gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
25 Mar 2019 [13:15]

Schumacher proverà Ferrari
e Alfa Romeo nei test del Bahrain

Massimo Costa

Mick Schumacher guiderà la Ferrari SF90 . La notizia non è ancora ufficiale ed è riportata da Motorsport.com, ma tutto lascia intendere che il debutto in F1 del campione 2018 del FIA F3 avverrà martedì 2 aprile nei test di Sakhir successivi al GP del Bahrain. Schumacher avrà la possibilità di svolgere una giornata intera di prove con la Ferrari di Sebastian Vettel (o Charles Leclerc) mentre mercoledì 3 aprile salirà sull'Alfa Romeo C38. Una grande occasione per Mick che certamente emozionerà i fans del motorsport nel vedere il figlio di Michael, cinque volte campione del mondo con la Ferrari, guidare in un test ufficiale la Rossa.

L'avvicinamento di Schumacher alla F1 parte da lontano e, a dirla tutta, non era neanche una certezza, anzi. L'accelerazione c'è stata a partire dalla scorsa estate quando Mick nel campionato FIA F3 ha dato vita ad una rimonta incontenibile che lo ha portato a conquistare il titolo con merito. Una serie di vittorie e podi che hanno attirato l'attenzione della Ferrari, ma anche della Mercedes. Alla fine la FDA non se lo è fatto sfuggire e lo ha inserito nel proprio programma giovani. Naturale il debutto in F2 con il team Prema, al quale è legato dal suo secondo anno in F4, e le prestazioni ottenute nei test pre campionato sono state di tutto rispetto. Questo fine settimana, Schumacher vivrà il debutto in F2 sul circuito di Sakhir, poi, neanche il tempo di riordinare le idee che si ritroverà proiettato sulla Ferrari. Per lui saranno giornate indimenticabili.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar