formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
25 Mar 2019 [13:15]

Schumacher proverà Ferrari
e Alfa Romeo nei test del Bahrain

Massimo Costa

Mick Schumacher guiderà la Ferrari SF90 . La notizia non è ancora ufficiale ed è riportata da Motorsport.com, ma tutto lascia intendere che il debutto in F1 del campione 2018 del FIA F3 avverrà martedì 2 aprile nei test di Sakhir successivi al GP del Bahrain. Schumacher avrà la possibilità di svolgere una giornata intera di prove con la Ferrari di Sebastian Vettel (o Charles Leclerc) mentre mercoledì 3 aprile salirà sull'Alfa Romeo C38. Una grande occasione per Mick che certamente emozionerà i fans del motorsport nel vedere il figlio di Michael, cinque volte campione del mondo con la Ferrari, guidare in un test ufficiale la Rossa.

L'avvicinamento di Schumacher alla F1 parte da lontano e, a dirla tutta, non era neanche una certezza, anzi. L'accelerazione c'è stata a partire dalla scorsa estate quando Mick nel campionato FIA F3 ha dato vita ad una rimonta incontenibile che lo ha portato a conquistare il titolo con merito. Una serie di vittorie e podi che hanno attirato l'attenzione della Ferrari, ma anche della Mercedes. Alla fine la FDA non se lo è fatto sfuggire e lo ha inserito nel proprio programma giovani. Naturale il debutto in F2 con il team Prema, al quale è legato dal suo secondo anno in F4, e le prestazioni ottenute nei test pre campionato sono state di tutto rispetto. Questo fine settimana, Schumacher vivrà il debutto in F2 sul circuito di Sakhir, poi, neanche il tempo di riordinare le idee che si ritroverà proiettato sulla Ferrari. Per lui saranno giornate indimenticabili.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar