Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Mar 2019 [14:30]

Williams, per tornare a essere
competitivi serviranno alcuni mesi

Massimo Costa - Photo 4

Dopo Melbourne, in casa Williams è stata trovata la causa del problema che fa viaggiare lentamente la FW42. “E’ stato individuato il motivo principale che ci rende lenti, però non posso spiegare oltre. Ma non sarà una cosa semplice da modificare, non è che si svegliamo la mattina e lo correggiamo in giornata. Serviranno mesi di sviluppo e di lavoro al simulatore. Questo è quel che ci sta capitando, perderemo quindi tantissime gare, saremo sempre in ultima fila senza possibilità di combattere. Ma ritengo che una volta risolto il problema, ci sarà un grande salto in avanti”. Kubica ritiene che il malessere che affligge la FW42 fosse già presente nel 2018: “Penso che sapevamo anche prima quale fosse il problema fondamentale che ci affligge, era presente nella FW41, ma per tutto l’anno è sempre rimasto e ce lo siamo portati dietro con la FW42. Forse perché ho più esperienza, non voglio dire che serviranno due o tre mesi per tornare competitivi. Nessuno può saperlo quanto tempo servirà…”.  
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar