World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
25 Mar 2019 [14:30]

Williams, per tornare a essere
competitivi serviranno alcuni mesi

Massimo Costa - Photo 4

Dopo Melbourne, in casa Williams è stata trovata la causa del problema che fa viaggiare lentamente la FW42. “E’ stato individuato il motivo principale che ci rende lenti, però non posso spiegare oltre. Ma non sarà una cosa semplice da modificare, non è che si svegliamo la mattina e lo correggiamo in giornata. Serviranno mesi di sviluppo e di lavoro al simulatore. Questo è quel che ci sta capitando, perderemo quindi tantissime gare, saremo sempre in ultima fila senza possibilità di combattere. Ma ritengo che una volta risolto il problema, ci sarà un grande salto in avanti”. Kubica ritiene che il malessere che affligge la FW42 fosse già presente nel 2018: “Penso che sapevamo anche prima quale fosse il problema fondamentale che ci affligge, era presente nella FW41, ma per tutto l’anno è sempre rimasto e ce lo siamo portati dietro con la FW42. Forse perché ho più esperienza, non voglio dire che serviranno due o tre mesi per tornare competitivi. Nessuno può saperlo quanto tempo servirà…”.  
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar