formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
20 Dic 2021 [17:20]

Scompare a 56 anni Yutaka Suzuki
Manager e Team Principal NISMO

Marco Cortesi

‍È scomparso a 56 anni Yutaka Suzuki, General Manager di NISMO e Team Principal della squadra di punta Nissan che prende parte al SuperGT giapponese con Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Il dirigente giapponese, malato da tempo, era una vera e propria leggenda per il marchio di Yokohama, avendo preso parte ad alcuni dei programmi più iconici del brand, dal Gruppo C al progetto R390. Con il SuperGT, aveva seguito tutto il programma GT-R, vincendo prima con Treluyer-Motoyama e poi, due volte, con Quintarelli e Matsuda. La scomparsa di Suzuki arriva in un momento chiave per il progetto Nissan nel campionato di punta del sol levante, con l’atteso passaggio alla nuova vettura, la Z 2022.
TatuusDALLARA