formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
20 Dic 2021 [17:20]

Scompare a 56 anni Yutaka Suzuki
Manager e Team Principal NISMO

Marco Cortesi

‍È scomparso a 56 anni Yutaka Suzuki, General Manager di NISMO e Team Principal della squadra di punta Nissan che prende parte al SuperGT giapponese con Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Il dirigente giapponese, malato da tempo, era una vera e propria leggenda per il marchio di Yokohama, avendo preso parte ad alcuni dei programmi più iconici del brand, dal Gruppo C al progetto R390. Con il SuperGT, aveva seguito tutto il programma GT-R, vincendo prima con Treluyer-Motoyama e poi, due volte, con Quintarelli e Matsuda. La scomparsa di Suzuki arriva in un momento chiave per il progetto Nissan nel campionato di punta del sol levante, con l’atteso passaggio alla nuova vettura, la Z 2022.
TatuusDALLARA