formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
10 Dic 2021 [12:20]

Scompare a 82 anni Al Unser Sr.

Marco Cortesi

E' mancato all'età di 82 anni Al Unser Sr. Storico pilota IndyCar, è stato uno dei quattro piloti nella storia della 500 miglia di Indianapolis a vincerne quattro edizioni. Il primo successo nel '70, due anni dopo quello del fratello Bobby che era stato il primo rappresentante della famiglia a prevalere, e che è scomparso pochi mesi fa. Per lui, una lunga carriera culminata negli anni al team Penske. A suo nome, ci sono anche tre titoli IndyCar nel 1970, 1983, 1985, e un titolo IROC, oltre a una vittoria nella 24 Ore di Daytona.

Tra gli altri record, è stato il pilota con più giri condotti a Indy, 644, ed il più "anziano" a conquistare la 500 miglia a 47 anni. Fu proprio l'ultima vittoria a Indy a portarlo nell'olimpo, quella del 1987. Unser fu messo sotto contratto all'ultimo dal Capitano, con cui aveva interrotto la collaborazione alla fine dell'anno precedente. Guidando una vettura dell'86, che pochi giorni prima era esposta nella hall di un albergo, trionfò nel giorno del KO di Michael Andretti che con un motore Ford potentissimo aveva dominato. Continuò negli anni successivi a correre part-time fino al 1993. Tra le sue apparizioni, quella al posto dell'infortunato Nelson Piquet nel 1992.

Nel 1994, dopo la mancata qualifica per la Indy 500, il ritiro dalle competizioni, proprio nell'edizione che consegnò al figlio Al Jr. il successo. Era rimasto nell'ambiente come coach e consulente, guidando anche in tempi recenti la IndyCar biposto per delle esibizioni. 
DALLARAPREMA