formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
10 Dic 2021 [12:20]

Scompare a 82 anni Al Unser Sr.

Marco Cortesi

E' mancato all'età di 82 anni Al Unser Sr. Storico pilota IndyCar, è stato uno dei quattro piloti nella storia della 500 miglia di Indianapolis a vincerne quattro edizioni. Il primo successo nel '70, due anni dopo quello del fratello Bobby che era stato il primo rappresentante della famiglia a prevalere, e che è scomparso pochi mesi fa. Per lui, una lunga carriera culminata negli anni al team Penske. A suo nome, ci sono anche tre titoli IndyCar nel 1970, 1983, 1985, e un titolo IROC, oltre a una vittoria nella 24 Ore di Daytona.

Tra gli altri record, è stato il pilota con più giri condotti a Indy, 644, ed il più "anziano" a conquistare la 500 miglia a 47 anni. Fu proprio l'ultima vittoria a Indy a portarlo nell'olimpo, quella del 1987. Unser fu messo sotto contratto all'ultimo dal Capitano, con cui aveva interrotto la collaborazione alla fine dell'anno precedente. Guidando una vettura dell'86, che pochi giorni prima era esposta nella hall di un albergo, trionfò nel giorno del KO di Michael Andretti che con un motore Ford potentissimo aveva dominato. Continuò negli anni successivi a correre part-time fino al 1993. Tra le sue apparizioni, quella al posto dell'infortunato Nelson Piquet nel 1992.

Nel 1994, dopo la mancata qualifica per la Indy 500, il ritiro dalle competizioni, proprio nell'edizione che consegnò al figlio Al Jr. il successo. Era rimasto nell'ambiente come coach e consulente, guidando anche in tempi recenti la IndyCar biposto per delle esibizioni. 
DALLARAPREMA