GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Set 2018 [18:59]

Scompare a 83 anni Don Panoz

Marco Cortesi

Con Don Panoz se ne va un pezzo di storia delle corse americane, e anche un po' italiane. Panoz, venuto a mancare all'età di 83 anni, era figlio di Eugenio Panuzio, abruzzeze emigrato nei primi del '900 negli Stati Uniti per poi diventare un... pugile. Proprio per la difficoltà nel ricamare un nome lungo e complicato sull'accappatoio, qualcuno decise di accorciare in "Panoz": un cognome conservato e tramandato ai figli.

Cresciuto con il pallino degli affari, Don Panoz non deve la sua fama solo al motorsport, ma alle capacità come imprenditore nel campo della farmaceutica. Con anche invenzioni celebri, prima tra tutte quella del cerotto alla nicotina per smettere di fumare, che si rivelò boom incredibile, anche se già anni prima si era imposto tra gli amministratori di azienda più rampanti del settore, diventando per la prima volta CEO a soli 25 anni.

Da un'idea del figlio Danny arrivò poi l'epopea nel motorsport, con la fondazione della Panoz Auto Development a Braselton, vicino a Road Atlanta. Dalle prime Esperante stradali fino alla GTR-1 e alle mitiche barchette LMP a motore anteriore, la carriera nelle corse ha visto Panoz diventare proprietario del tracciato "di casa" e organizzare l'American Le Mans Series. Tra i successi più importanti, quello alla 24 Ore di Le Mans 2006.

Negli anni più recenti, Panoz aveva abbracciato l'avveniristico progetto DeltaWing, che pur non avendo ottenuto grandi risultati, ha avuto il merito di portare una ventata di rivoluzione nel mondo dello sport del motore. Più di recente, l'attenzione alle tecnologie ecologiche, con la creazione della Green4U Technologies. Senza dimenticare il ritorno in pista con l'ultimo modello della sua casa automobilistica, la Avezzano GT4.
CetilarDALLARA