Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
11 Set 2018 [18:59]

Scompare a 83 anni Don Panoz

Marco Cortesi

Con Don Panoz se ne va un pezzo di storia delle corse americane, e anche un po' italiane. Panoz, venuto a mancare all'età di 83 anni, era figlio di Eugenio Panuzio, abruzzeze emigrato nei primi del '900 negli Stati Uniti per poi diventare un... pugile. Proprio per la difficoltà nel ricamare un nome lungo e complicato sull'accappatoio, qualcuno decise di accorciare in "Panoz": un cognome conservato e tramandato ai figli.

Cresciuto con il pallino degli affari, Don Panoz non deve la sua fama solo al motorsport, ma alle capacità come imprenditore nel campo della farmaceutica. Con anche invenzioni celebri, prima tra tutte quella del cerotto alla nicotina per smettere di fumare, che si rivelò boom incredibile, anche se già anni prima si era imposto tra gli amministratori di azienda più rampanti del settore, diventando per la prima volta CEO a soli 25 anni.

Da un'idea del figlio Danny arrivò poi l'epopea nel motorsport, con la fondazione della Panoz Auto Development a Braselton, vicino a Road Atlanta. Dalle prime Esperante stradali fino alla GTR-1 e alle mitiche barchette LMP a motore anteriore, la carriera nelle corse ha visto Panoz diventare proprietario del tracciato "di casa" e organizzare l'American Le Mans Series. Tra i successi più importanti, quello alla 24 Ore di Le Mans 2006.

Negli anni più recenti, Panoz aveva abbracciato l'avveniristico progetto DeltaWing, che pur non avendo ottenuto grandi risultati, ha avuto il merito di portare una ventata di rivoluzione nel mondo dello sport del motore. Più di recente, l'attenzione alle tecnologie ecologiche, con la creazione della Green4U Technologies. Senza dimenticare il ritorno in pista con l'ultimo modello della sua casa automobilistica, la Avezzano GT4.
CetilarDALLARA