formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
22 Lug 2021 [22:17]

Scompare a 84 anni Jaussaud

Marco Cortesi

E' mancato all'età di 84 anni Jean-Pierre Jaussaud, pilota francese impegnato tra gli anni 60 e 90, due volte vincitore della 24 Ore di Le Mans. Il primo successo fu nel 1978, al volante di una Renault Alpine A442 in coppia con Didier Pironi, mentre il secondo arrivò nel 1980 su Rondeau M379 insieme al patron del marchio francese Jean Rondeau.

Avviato alle corse dalla Jim Russell School e dalla Winfield School, debuttò nel 1964 in Formula 3 vincendo il titolo francese nel 1970 e vincendo il GP di Monaco '68. Nelle due stagioni successive si dedicò alla Formula 2 concludendo secondo nel 1972 passando poi all'endurance.

Negli anni successivi disputò anche la Parigi Dakar col team Rondeau, arrivando terzo, prima di ritirarsi all'inizio degli anni 90 per dedicarsi all'attività di istruttore di guida.