formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
14 Mag 2024 [8:14]

Scontri diretti a metà stagione
l'idea di Denny Hamlin è realtà

Debutta un nuovo trofeo in NASCAR. Dopo l'idea di Dale Denny Hamlin di sviluppare un "Bracket Challenge" ovvero una sfida a scontri diretti vinti o persi in base ai risultati delle gare, TMT, una delle TV che coprirà la stagione 2025, creerà lo stesso concorso nei cinque round che verranno trasmessi sul canale a metà stagione, con un premio di un milione di dollari per il vincitore.

32 piloti verranno inseriti in un tabellone a scontri diretti in base alla classifica della gara precedente (trasmessa su Amazon Prime). Gli scontri diretti saranno decisi dalla posizione delle cinque gare. La prima per i sedicesimi, la seconda per gli ottavi, e così via.

La NASCAR conta così di aumentare l'attenzione anche sulla stagione regolare e generare più interesse anche nello spettatore casuale.