indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
14 Mag 2024 [8:14]

Scontri diretti a metà stagione
l'idea di Denny Hamlin è realtà

Debutta un nuovo trofeo in NASCAR. Dopo l'idea di Dale Denny Hamlin di sviluppare un "Bracket Challenge" ovvero una sfida a scontri diretti vinti o persi in base ai risultati delle gare, TMT, una delle TV che coprirà la stagione 2025, creerà lo stesso concorso nei cinque round che verranno trasmessi sul canale a metà stagione, con un premio di un milione di dollari per il vincitore.

32 piloti verranno inseriti in un tabellone a scontri diretti in base alla classifica della gara precedente (trasmessa su Amazon Prime). Gli scontri diretti saranno decisi dalla posizione delle cinque gare. La prima per i sedicesimi, la seconda per gli ottavi, e così via.

La NASCAR conta così di aumentare l'attenzione anche sulla stagione regolare e generare più interesse anche nello spettatore casuale.