FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
22 Feb 2019 [22:12]

Scorpacciata di corse in TV
La F1 si mette a nudo su Netflix

Marco Cortesi

Mai come in questo momento è stato possibile trovare tanta qualità a livello cinematografico riguardante il mondo del motorsport. Non si parla solo di Rush, pellicola sensazionale sulla sfida tra James Hunt e Niki Lauda a metà anni ’70, arrivata al successo (promozionale più che di botteghino) sul grande schermo.

Si parla di tantissime produzioni che finalmente, grazie alle piattaforme di streaming, riescono ad arrivare alle grandi masse. Tra Netflix e Amazon Prime, è possibile ogni sera per settimane vedere qualcosa di legato all’automotive o alle corse. Un fenomeno sconosciuto in precedenza, e che regala agli appassionati nuove possibilità. Anche per andare incontro a questo bacino di utenti, la Formula 1 ha deciso di sbarcare proprio su Netflix con una serie dedicata, Formula 1: Drive To Survive.

La serie è stata realizzata da Asif Kapadia, già celebre per i propri documentari su Ayrton Senna e Amy Whineouse, e seguirà, in dieci puntate, la storia del campionato mondiale 2018.

Come detto, sia la Formula 1 che i suoi fan hanno molto da guadagnare. Ma operazioni di questo tipo sono probabilmente arrivate solo grazie alla maggiore sensibilità sui temi mediatici del management di Liberty Media. Fino a pochi anni fa, nell’era Ecclestone, la Formula 1 non aveva neanche un canale YouTube. Dopo tutto, Bernie odiava “quei dannati ragazzini” e i loro social.

Ora c’è una nuova era in corso. La Formula 1 produce contenuti di qualità, e grazie alle nuove piattaforme, sono arrivati in tutte le case prodotti eccellenti. Ad esempio il documentario sulla Williams, presente su Netflix, o Grand Prix Driver, che su Prime Video racconta i piloti McLaren nell’approccio alla stagione 2017. 

Ma anche Michael Schumacher, Il Barone Rosso, Le Mans - Correre è tutto, La guerra delle 24 Ore Ferrari-Ford, Gonchi (toccante documentario sul provero Gonzalo Rodriguez) e ultimo arrivato, The Gentleman Driver, che racconta le avventure di quattro amatori nel mondo delle corse. Per quanto riguarda Formula 1: Drive To Survive, arriverà il prossimo 8 marzo, come già anticipato del trailer…


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar