World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Apr 2021 [14:55]

Scuderia Ravetto-Ruberti al via
dell'Endurance e dello Sprint

R.&R.-Scuderia Ravetto & Ruberti conferma la propria partecipazione con Ferrari 488 Challenge Evoclasse GT Cup al Campionato Italiano GT 2021, sia nella serie Sprint sia in quella Endurance, ed annuncia i propri piloti: al via della serie Sprint schiererà il confermato Luca Demarchi (già campione italiano GT Light nel 2016 e vice-campione italiano GT-Cup Sprint nel 2020, anno in cui sempre con S.R.&R. ha vinto la classe alla 6h di Roma) insieme a Nicholas Risitano (proveniente con ottimi risultati dalla Nascar Euroseries e già campione italiano ed europeo di kart). Nella serie Endurance, a Demarchi e Risitano si affiancherà il giovane Edoardo Barbolini (proveniente dal mondo TCR di cui ha vinto la Coppa Italia).

Paolo Ruberti: "Siamo molto soddisfatti di quanto fatto nel 2020 al nostro debutto in un campionato impegnativo come il CIGT ma, tra tanti podi conseguiti, ci è mancata la soddisfazione della vittoria: avendola poi conseguita alla 6h di Roma, contiamo di poterla conquistare anche nel CIGT quest'anno con i piloti che abbiamo scelto sulla base di una serie di prove convincenti che ci hanno fornito; l'esperienza di Manfredi e la mia è a loro disposizione per provare a vincere nel rispetto di uno schieramento che quest' anno si dimostra assai competitivo".

Manfredi Ravetto: "Dedichiamo un doveroso ringraziamento ad AciSport che ancora una volta, in periodi disagevoli, allestisce un campionato in espansione costante. S.R.&R. cresce, un passo alla volta, ed aumenta gli sforzi dimostrandosi ciò che vogliamo sia: una famiglia sportiva e tecnica ( con i confermati Gianfranco Fantuzzi, responsabile della parte organizzativa e sportiva, ed Alex Frassen come responsabile della parte tecnica) che riesca ad individuare e preparare piloti meritevoli, mettendoli in luce per affrontare i palcoscenici più impegnativi".
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing