GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Apr 2021 [14:55]

Scuderia Ravetto-Ruberti al via
dell'Endurance e dello Sprint

R.&R.-Scuderia Ravetto & Ruberti conferma la propria partecipazione con Ferrari 488 Challenge Evoclasse GT Cup al Campionato Italiano GT 2021, sia nella serie Sprint sia in quella Endurance, ed annuncia i propri piloti: al via della serie Sprint schiererà il confermato Luca Demarchi (già campione italiano GT Light nel 2016 e vice-campione italiano GT-Cup Sprint nel 2020, anno in cui sempre con S.R.&R. ha vinto la classe alla 6h di Roma) insieme a Nicholas Risitano (proveniente con ottimi risultati dalla Nascar Euroseries e già campione italiano ed europeo di kart). Nella serie Endurance, a Demarchi e Risitano si affiancherà il giovane Edoardo Barbolini (proveniente dal mondo TCR di cui ha vinto la Coppa Italia).

Paolo Ruberti: "Siamo molto soddisfatti di quanto fatto nel 2020 al nostro debutto in un campionato impegnativo come il CIGT ma, tra tanti podi conseguiti, ci è mancata la soddisfazione della vittoria: avendola poi conseguita alla 6h di Roma, contiamo di poterla conquistare anche nel CIGT quest'anno con i piloti che abbiamo scelto sulla base di una serie di prove convincenti che ci hanno fornito; l'esperienza di Manfredi e la mia è a loro disposizione per provare a vincere nel rispetto di uno schieramento che quest' anno si dimostra assai competitivo".

Manfredi Ravetto: "Dedichiamo un doveroso ringraziamento ad AciSport che ancora una volta, in periodi disagevoli, allestisce un campionato in espansione costante. S.R.&R. cresce, un passo alla volta, ed aumenta gli sforzi dimostrandosi ciò che vogliamo sia: una famiglia sportiva e tecnica ( con i confermati Gianfranco Fantuzzi, responsabile della parte organizzativa e sportiva, ed Alex Frassen come responsabile della parte tecnica) che riesca ad individuare e preparare piloti meritevoli, mettendoli in luce per affrontare i palcoscenici più impegnativi".
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing