World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
2 Apr 2021 [14:55]

Scuderia Ravetto-Ruberti al via
dell'Endurance e dello Sprint

R.&R.-Scuderia Ravetto & Ruberti conferma la propria partecipazione con Ferrari 488 Challenge Evoclasse GT Cup al Campionato Italiano GT 2021, sia nella serie Sprint sia in quella Endurance, ed annuncia i propri piloti: al via della serie Sprint schiererà il confermato Luca Demarchi (già campione italiano GT Light nel 2016 e vice-campione italiano GT-Cup Sprint nel 2020, anno in cui sempre con S.R.&R. ha vinto la classe alla 6h di Roma) insieme a Nicholas Risitano (proveniente con ottimi risultati dalla Nascar Euroseries e già campione italiano ed europeo di kart). Nella serie Endurance, a Demarchi e Risitano si affiancherà il giovane Edoardo Barbolini (proveniente dal mondo TCR di cui ha vinto la Coppa Italia).

Paolo Ruberti: "Siamo molto soddisfatti di quanto fatto nel 2020 al nostro debutto in un campionato impegnativo come il CIGT ma, tra tanti podi conseguiti, ci è mancata la soddisfazione della vittoria: avendola poi conseguita alla 6h di Roma, contiamo di poterla conquistare anche nel CIGT quest'anno con i piloti che abbiamo scelto sulla base di una serie di prove convincenti che ci hanno fornito; l'esperienza di Manfredi e la mia è a loro disposizione per provare a vincere nel rispetto di uno schieramento che quest' anno si dimostra assai competitivo".

Manfredi Ravetto: "Dedichiamo un doveroso ringraziamento ad AciSport che ancora una volta, in periodi disagevoli, allestisce un campionato in espansione costante. S.R.&R. cresce, un passo alla volta, ed aumenta gli sforzi dimostrandosi ciò che vogliamo sia: una famiglia sportiva e tecnica ( con i confermati Gianfranco Fantuzzi, responsabile della parte organizzativa e sportiva, ed Alex Frassen come responsabile della parte tecnica) che riesca ad individuare e preparare piloti meritevoli, mettendoli in luce per affrontare i palcoscenici più impegnativi".
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing