formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
2 Apr 2021 [14:55]

Scuderia Ravetto-Ruberti al via
dell'Endurance e dello Sprint

R.&R.-Scuderia Ravetto & Ruberti conferma la propria partecipazione con Ferrari 488 Challenge Evoclasse GT Cup al Campionato Italiano GT 2021, sia nella serie Sprint sia in quella Endurance, ed annuncia i propri piloti: al via della serie Sprint schiererà il confermato Luca Demarchi (già campione italiano GT Light nel 2016 e vice-campione italiano GT-Cup Sprint nel 2020, anno in cui sempre con S.R.&R. ha vinto la classe alla 6h di Roma) insieme a Nicholas Risitano (proveniente con ottimi risultati dalla Nascar Euroseries e già campione italiano ed europeo di kart). Nella serie Endurance, a Demarchi e Risitano si affiancherà il giovane Edoardo Barbolini (proveniente dal mondo TCR di cui ha vinto la Coppa Italia).

Paolo Ruberti: "Siamo molto soddisfatti di quanto fatto nel 2020 al nostro debutto in un campionato impegnativo come il CIGT ma, tra tanti podi conseguiti, ci è mancata la soddisfazione della vittoria: avendola poi conseguita alla 6h di Roma, contiamo di poterla conquistare anche nel CIGT quest'anno con i piloti che abbiamo scelto sulla base di una serie di prove convincenti che ci hanno fornito; l'esperienza di Manfredi e la mia è a loro disposizione per provare a vincere nel rispetto di uno schieramento che quest' anno si dimostra assai competitivo".

Manfredi Ravetto: "Dedichiamo un doveroso ringraziamento ad AciSport che ancora una volta, in periodi disagevoli, allestisce un campionato in espansione costante. S.R.&R. cresce, un passo alla volta, ed aumenta gli sforzi dimostrandosi ciò che vogliamo sia: una famiglia sportiva e tecnica ( con i confermati Gianfranco Fantuzzi, responsabile della parte organizzativa e sportiva, ed Alex Frassen come responsabile della parte tecnica) che riesca ad individuare e preparare piloti meritevoli, mettendoli in luce per affrontare i palcoscenici più impegnativi".
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing