formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
29 Mar 2021 [13:56]

GT Italia, i primi alfieri Audi:
Postiglione, Morricone e Salaquarda

Sarà del tutto inedito il primo equipaggio confermato da Audi Sport Italia per la stagione italiana Gran Turismo per la R8 LMS che affronterà le piste col numero 14 sulle portiere: il Team Principal Ferdinando Geri ha scelto una combinazione di esperienza e gioventù mettendo uno a fianco all'altro Vito Postiglione, Edoardo Morricone e Filip Salaquarda. Ad esordire a Monza nella doppia gara valida per il Campionato Italiano GT3 Sprint l'1 e 2 maggio saranno Postiglione e Morricone.

Quest'ultimo torna in una categoria tricolore dopo aver affrontato giovanissimo la Formula 4 nel 2018, terminando ottavo della classifica rookies; ora poco più che diciannovenne si troverà a confrontarsi per la prima volta con gli specialisti del GT, ma anche con molti coetanei coi quali si è già misurato dagli esordi in kart e che sempre più spesso arricchiscono le griglie di partenza. Il curriculum del 44enne pilota lucano che dividerà col pilota abruzzese la R8 LMS è quello di uno dei migliori interpreti italiani delle ruote coperte: Postiglione ha conquistato allori e titoli che vanno dai monomarca allo stesso "scudetto" del GT Italiano, quando non era ancora diviso in due serie parallele. Lo scorso anno per la prima volta è salito su una vettura dei quattro anelli curata dal team di Emilio Radaelli: a Imola nella 3 Ore valida per la serie Endurance. Nel 2021 a quell'episodio sporadico faranno seguito due programmi completi: al GT3 Sprint si alternerà il GT3 Endurance.

Nei quattro appuntamenti che saranno validi per la serie Endurance, Postiglione e Morricone avranno come compagno di equipaggio Filip Salaquarda. Il trentasettenne ceco dopo una carriera che lo ha visto impegnato fino al 2011 in monoposto (anche con squadre italiane) negli ultimi anni ha corso quasi sempre con ISR: il team collegato all'attività di concessionario Audi e Audi Sport del padre Igor a Praga. In Italia insieme ai nuovi compagni Salaquarda sarà al volante della vettura con cui ha preso parte recentemente all'ADAC GT Masters. Il prossimo 24 e 25 aprile il driver sarà presente alla sessione di test previsti all'autodromo di Monza per effettuare il roll-out di una vettura che conosce alla perfezione, mentre Postiglione e Morricone si siederanno per la prima volta nel loro "ufficio" per il 2021, dopo aver già preso parte ai test Audi Sport di Vallelunga sulla R8 LMS numero 12 che sarà condivisa da altri compagni di colori.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing