GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
5 Mag 2020 [16:43]

Scuderia Ravetto-Ruberti nel tricolore
con una Ferrari 488 classe GT Cup

Scuderia Ravetto & Ruberti-SR&R srl ha ricevuto in consegna la propria vettura da corsa, una Ferrari 488, che la SR&R pianifica di schierare, nella sua attuale configurazione da regolamento GT-Cup, nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, ma anche in apparizioni selezionate in gare Endurance.  

SR&R, fondata nel 2017 da Manfredi Ravetto e Paolo Ruberti, amici di vecchia data e di lunga collaborazione professionale, ha la propria base in Verona-Italia; accanto alla propria attività di noleggio d'auto di prestigio per uso stradale ed in track days, SR&R ha parallelamente sviluppato il ramo Racing schierando vetture Citroen ed Abarth in gare di categoria Turismo nelle stagioni 2017/18/19. Nel novembre 2019 ha anche segnato l'esordio della squadra in ambito GT, schierando la propria Ferrari 430 nella gara di fine anno del trofeo Supercup italiano: quest' esperienza ha propiziato il passaggio alla Ferrari 488.

Manfredi Ravetto, erede della più antica dinastia da corsa (la famiglia Ravetto milita nel motorsport da quando esso esiste), è l'unico manager nel mondo delle corse ad essere stato team-principal in Formula 1, WEC-Lmp1 e DTM.
Paolo Ruberti ha avuto una carriera di grandi soddisfazioni in F3 e FIA F3000, correndo contro i più forti piloti della sua generazione ed essendo regolarmente in grado di competere per il podio, poi con le ruote coperte è risultato vice-campione mondiale FIA-GT, due volte secondo in GT2 alla 24h di Le Mans, vincitore in GT della 12h di Sebring e della 24h di Spa, vincitore della gara inaugurale del campionato Blancpain Series. Con i prototipi ha anche gareggiato nel WEC classe LMP1.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing