formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
5 Mag 2020 [16:43]

Scuderia Ravetto-Ruberti nel tricolore
con una Ferrari 488 classe GT Cup

Scuderia Ravetto & Ruberti-SR&R srl ha ricevuto in consegna la propria vettura da corsa, una Ferrari 488, che la SR&R pianifica di schierare, nella sua attuale configurazione da regolamento GT-Cup, nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, ma anche in apparizioni selezionate in gare Endurance.  

SR&R, fondata nel 2017 da Manfredi Ravetto e Paolo Ruberti, amici di vecchia data e di lunga collaborazione professionale, ha la propria base in Verona-Italia; accanto alla propria attività di noleggio d'auto di prestigio per uso stradale ed in track days, SR&R ha parallelamente sviluppato il ramo Racing schierando vetture Citroen ed Abarth in gare di categoria Turismo nelle stagioni 2017/18/19. Nel novembre 2019 ha anche segnato l'esordio della squadra in ambito GT, schierando la propria Ferrari 430 nella gara di fine anno del trofeo Supercup italiano: quest' esperienza ha propiziato il passaggio alla Ferrari 488.

Manfredi Ravetto, erede della più antica dinastia da corsa (la famiglia Ravetto milita nel motorsport da quando esso esiste), è l'unico manager nel mondo delle corse ad essere stato team-principal in Formula 1, WEC-Lmp1 e DTM.
Paolo Ruberti ha avuto una carriera di grandi soddisfazioni in F3 e FIA F3000, correndo contro i più forti piloti della sua generazione ed essendo regolarmente in grado di competere per il podio, poi con le ruote coperte è risultato vice-campione mondiale FIA-GT, due volte secondo in GT2 alla 24h di Le Mans, vincitore in GT della 12h di Sebring e della 24h di Spa, vincitore della gara inaugurale del campionato Blancpain Series. Con i prototipi ha anche gareggiato nel WEC classe LMP1.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing