formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
5 Mag 2020 [16:43]

Scuderia Ravetto-Ruberti nel tricolore
con una Ferrari 488 classe GT Cup

Scuderia Ravetto & Ruberti-SR&R srl ha ricevuto in consegna la propria vettura da corsa, una Ferrari 488, che la SR&R pianifica di schierare, nella sua attuale configurazione da regolamento GT-Cup, nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, ma anche in apparizioni selezionate in gare Endurance.  

SR&R, fondata nel 2017 da Manfredi Ravetto e Paolo Ruberti, amici di vecchia data e di lunga collaborazione professionale, ha la propria base in Verona-Italia; accanto alla propria attività di noleggio d'auto di prestigio per uso stradale ed in track days, SR&R ha parallelamente sviluppato il ramo Racing schierando vetture Citroen ed Abarth in gare di categoria Turismo nelle stagioni 2017/18/19. Nel novembre 2019 ha anche segnato l'esordio della squadra in ambito GT, schierando la propria Ferrari 430 nella gara di fine anno del trofeo Supercup italiano: quest' esperienza ha propiziato il passaggio alla Ferrari 488.

Manfredi Ravetto, erede della più antica dinastia da corsa (la famiglia Ravetto milita nel motorsport da quando esso esiste), è l'unico manager nel mondo delle corse ad essere stato team-principal in Formula 1, WEC-Lmp1 e DTM.
Paolo Ruberti ha avuto una carriera di grandi soddisfazioni in F3 e FIA F3000, correndo contro i più forti piloti della sua generazione ed essendo regolarmente in grado di competere per il podio, poi con le ruote coperte è risultato vice-campione mondiale FIA-GT, due volte secondo in GT2 alla 24h di Le Mans, vincitore in GT della 12h di Sebring e della 24h di Spa, vincitore della gara inaugurale del campionato Blancpain Series. Con i prototipi ha anche gareggiato nel WEC classe LMP1.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing