formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
5 Mag 2020 [16:43]

Scuderia Ravetto-Ruberti nel tricolore
con una Ferrari 488 classe GT Cup

Scuderia Ravetto & Ruberti-SR&R srl ha ricevuto in consegna la propria vettura da corsa, una Ferrari 488, che la SR&R pianifica di schierare, nella sua attuale configurazione da regolamento GT-Cup, nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, ma anche in apparizioni selezionate in gare Endurance.  

SR&R, fondata nel 2017 da Manfredi Ravetto e Paolo Ruberti, amici di vecchia data e di lunga collaborazione professionale, ha la propria base in Verona-Italia; accanto alla propria attività di noleggio d'auto di prestigio per uso stradale ed in track days, SR&R ha parallelamente sviluppato il ramo Racing schierando vetture Citroen ed Abarth in gare di categoria Turismo nelle stagioni 2017/18/19. Nel novembre 2019 ha anche segnato l'esordio della squadra in ambito GT, schierando la propria Ferrari 430 nella gara di fine anno del trofeo Supercup italiano: quest' esperienza ha propiziato il passaggio alla Ferrari 488.

Manfredi Ravetto, erede della più antica dinastia da corsa (la famiglia Ravetto milita nel motorsport da quando esso esiste), è l'unico manager nel mondo delle corse ad essere stato team-principal in Formula 1, WEC-Lmp1 e DTM.
Paolo Ruberti ha avuto una carriera di grandi soddisfazioni in F3 e FIA F3000, correndo contro i più forti piloti della sua generazione ed essendo regolarmente in grado di competere per il podio, poi con le ruote coperte è risultato vice-campione mondiale FIA-GT, due volte secondo in GT2 alla 24h di Le Mans, vincitore in GT della 12h di Sebring e della 24h di Spa, vincitore della gara inaugurale del campionato Blancpain Series. Con i prototipi ha anche gareggiato nel WEC classe LMP1.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing