formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
27 Feb 2016 [20:42]

Sebring, 2° giorno: dominio Ligier
Balzan porta la Ferrari al top in GTD

Marco Cortesi

Secondo giorno tutto per le Ligier nei test collettivi di Sebring. Oliver Pla, con la vettura motorizzata Honda del team Shank, ha girato in 1’51”546 al mattino, tenendo alle spalle l’Oreca DragonSpeed di Nicolas Lapierre di 11 centesimi: per la squadra composta anche da Henrik Hedman e Nic Minassian quello di Sebring sarà il debutto assoluto. Terza posizione a fine giornata per la Corvette DP di Ryan Dalziel e Marc Gossens, mentre quinta ha terminato la Dallara del team Taylor.

Sempre al via col pacchetto-vettura aggiornato, il team CORE ha dominato in LMPC con Colin Braun: per la 12 ore, tutte le Oreca FLM09 dovrebbero essere equipaggiate con le novità elettroniche e di motore. Secondo il team JDC Miller, a sua volta dotato degli upgrade.

In GTLM, è continuato il dominio BMW con Dirk Werner miglior pilota in pista: le M6 del team Rahal hanno conquistato il comando in tutte le sessioni. Alla fine, Toni Vilander ha chiuso a soli sei centesimi con la Ferrari del team Risi. Ferrari al comando in GT Daytona con un tempone di Alessandro Balzan sulla nuova 488 della Scuderia Corsa. A un decimo la Porsche del team Park Place. Da segnalare, in un’altra giornata difficile per le Ford GT, un’uscita di pista di Richard Westbrook.
CetilarDALLARA