formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
27 Feb 2016 [20:42]

Sebring, 2° giorno: dominio Ligier
Balzan porta la Ferrari al top in GTD

Marco Cortesi

Secondo giorno tutto per le Ligier nei test collettivi di Sebring. Oliver Pla, con la vettura motorizzata Honda del team Shank, ha girato in 1’51”546 al mattino, tenendo alle spalle l’Oreca DragonSpeed di Nicolas Lapierre di 11 centesimi: per la squadra composta anche da Henrik Hedman e Nic Minassian quello di Sebring sarà il debutto assoluto. Terza posizione a fine giornata per la Corvette DP di Ryan Dalziel e Marc Gossens, mentre quinta ha terminato la Dallara del team Taylor.

Sempre al via col pacchetto-vettura aggiornato, il team CORE ha dominato in LMPC con Colin Braun: per la 12 ore, tutte le Oreca FLM09 dovrebbero essere equipaggiate con le novità elettroniche e di motore. Secondo il team JDC Miller, a sua volta dotato degli upgrade.

In GTLM, è continuato il dominio BMW con Dirk Werner miglior pilota in pista: le M6 del team Rahal hanno conquistato il comando in tutte le sessioni. Alla fine, Toni Vilander ha chiuso a soli sei centesimi con la Ferrari del team Risi. Ferrari al comando in GT Daytona con un tempone di Alessandro Balzan sulla nuova 488 della Scuderia Corsa. A un decimo la Porsche del team Park Place. Da segnalare, in un’altra giornata difficile per le Ford GT, un’uscita di pista di Richard Westbrook.
CetilarDALLARA