formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
20 Mar 2021 [7:56]

Sebring, qualifica
Derani in pole, incidente per Johnson

Marco Cortesi

Pole position per Pipo Derani nella qualifica per la 12 Ore di Sebring 2021. Il pilota brasiliano ha piazzato la prima delle Cadillac-Dallara ActionExpress al vertice duellando con Ricky Taylor, che guidava per il team Taylor fresco vincitore di Daytona. Derani, che partirà al top insieme a Felipe Nasr e Mike Conway, ha prevalso di poco più di un decimo.

Terzo posto a oltre mezzo secondo per la Cadillac del team Ganassi pilotata da Renger van der Zande e divisa con Kevin Magnussen e Scott Dixon. A seguire, la Mazda di Jarvis/Tincknell/Bomarito e la Acura Shank di Cameron/Pla/Montoya. Da registrare nella sessione il violento incidente di Jimmie Johnson nelle barriere dell'ultima curva. Il team ActionExpress dovrà cambiare il telaio.

In LMP2, primo posto per Steven Thomas che ha preceduto Ben Keating in un turno che ha visto in pista i gentleman dei relativi equipaggi. In LMP3, pole dell'ex formulista Rasmus Lindh, vicecampione di USF2000 e Indy Pro 2000.

Nessuna sorpresa in GTLM con le Corvette al top. Antonio Garcia ha battuto di tre centesimi Tommy Milner, mentre le BMW non hanno infranto la barriera del minuto e 54. Quinto posto, staccato di oltre un secondo, per Cooper MacNeil sulla Porsche Proton. Da segnalare che le vetture GT hanno girato in modo nettamente più veloce delle LMP3 (e anche di alcune LMP2) ma partiranno alle loro spalle per mantenere il raggruppamento delle classi.

La GT Daytona ha visto per la prima volta entrambi i piloti scendere in pista. Nel turno dei "secondi piloti", che assegna la pole della gara, ha prevalso Jan Heylen su Porsche mentre la Lambo di Tim Zimmermann, originariamente in pole, è stata squalificata per un'irregolarità. Il secondo segmento, che vede protagonisti i top driver di ciascun equipaggio e assegna i punti bonus in classifica, ha portato al top la Lexus di Jack Hawksworth.

Venerdì 19 marzo 2021, la griglia (classi raggruppate)

1 - Nasr/Conway/Derani (Cadillac DPI) - 1'45"354
2 - Taylor/Albuquerque/Rossi (Acura ARX05) - 1'45"464
3 - VDZande/Magnussen/Dixon (Cadillac DPI) - 1'45"849
4 - Jarvis/Tincknell/Bomarito (Cadillac DPI) - 1'46"253
5 - Cameron/Pla/Montoya (Acura ARX05) - 1'46"377
6 - Vautier/Duval/Bourdais (JDC-Miller) - 1'46"549
7 - Johnson/Kobayashi/Pagenaud (Cadillac DPI) - 1'47"610
8 - Thomas/Nunez/Merrill (Oreca LMP2) - 1'51"025
9 - Keating/Jensen/Huffaker (Oreca LMP2) - 1'51"148
10 - Merriman/Tilley/Dalziel (Oreca LMP2) - 1'52"388
11 - McGuire/Boyd/Smith (Oreca LMP2) - 1'55"440
12 - Farano/Aubry/Buret (Oreca LMP2) - 1'56"142
13 - Lindh/Goldburg/LLarena (Ligier JSP3) - 1'56"001
14 - McAleer/Askew/McCusker (Duqueine D08) - 1'56"066
15 - Robinson/Pigot/Andrews (Ligier JSP3) - 1'56"974
16 - Bennett/Kurtz/Braun (Ligier JSP3) - 1'58"151
17 - Cox/Murry/Bleekemolen (Ligier JSP3) - 1'58"546
18 - Barbosa/Clairay/Willsey (Ligier JSP3) - 1'58"991
19 - Bell/Sales/Kruetten (Duqueine D08) - 1'59"950
20 - Garcia/Taylor/Catsburg (Corvette C8R) - 1'54"910
21 - Milner/Tandy/Sims (Corvette C8R) - 1'54"944
22 - Phillippi/Eng/Spengler (BMW M8) - 1'55"062
23 - Edwards/Krohn/Farfus (BMW M8) - 1'55"281
24 - MacNeil/Jaminet/Campbell (Porsche 911) - 1'56"119
25 - Long/Hindman/Heylen (Porsche 911) - 2'00"077
26 - Morad/Quesada/Johnson (Mercedes-AMG GT3) - 2'00"272
27 - Telitz/Hawksworth/Kirkwood (Lexus RCF) - 2'00"504
28 - Montecalvo/Veach/Megennis (Lexus RCF) - 2'00"790
29 - Auberlen/Foley/Read (BMW M6) - 2'00"791
30 - Sellers/Snow/Lewis (Lamborghini Huracan) - 2'01"518
31 - Habul/Engel/Grenier (Mercedes-AMG GT3) - 2'01"684
32 - James/DeAngelis/Gunn (Aston Martin Vantage) - 2'01"698
33 - Nielsen/Legge/Figueiredo (Porsche 911) - 2'02"613
34 - Ferriol/Bamber/Estep (Porsche 911) - 2'03"144
35 - Potter/Lally/Pumpelly (Acura NSX) - 2'03"367
36 - Robichon/Vanthoor/Kern (Porsche 911) - 3'07"086
37 - Zimmermann/Simpson/perera (Lamborghini Huracan) - s.t.

CetilarDALLARA