Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
14 Nov 2020 [8:13]

Sebring, qualifica
Taylor ancora in pole per l'Acura

Marco Cortesi

Ricky Taylor ha conquistato la pole per la 12 Ore di Sebring 2020 al termine di un turno estremamente combattuto che ha visto tutti i concorrenti racchiusi in meno di un secondo. Taylor ha così portato in pole ll’Acura-Oreca del team Penske davanti alla Cadillac-Dallara del Wayne Taylor Racing. Il pilota olandese ha impedito la doppietta delle vetture del Capitano precedendo Dane Cameron per 15 millesimi. Ottimo risultato per l’altra Cadillac del team JDC Miller con Sebastien Bourdais al volante, mentre la vettura del team ActionExpress si è trovata in difficoltà finendo dietro anche alla prima delle Mazda, pilotata da Oliver Jarvis. Poca competizione in LMP2 nonostante quattro vetture iscritte: Patrick Kelly ha preso la pole con 1.8” di vantaggio.

Tutto già deciso per il campionato in GTLM, ma comunque il neocampione Antonio Garcia si è preso la pole della classe Gran Turismo precedendo la prima delle BMW, guidata da Connor De Philippi. A seguire, la seconda M8 del team RLL con Jesse Krohn e la seconda Corvette. A chiudere lo schieramento le due Porsche 911.

In GT Daytona pole di Jan Heylen, che sulla Porsche del team Wright è arrivato a dare manforte a Patrick Long e Ryan Harcwick. Il duo e a pochi punti in classifica dai leader Farnbacher-McMurry, ottavi in qualifica. Terzo posto per gli altri sfidanti per il titolo, i piloti Lexus Aaron Telitz e Jack Hawksworth insieme a Kyle Kirkwood questo weekend.

Venerdì 13 novembre 2020, qualifica

1 - Castroneves/Taylor/Rossi (Acura DPi) - Penske - 1'46"874
2 - van der Zande/Briscoe/Dixon (Cadillac DPi) - WTR - 1'47"125
3 - Montoya/Cameron/Pagenaud (Acura DPi) - Penske - 1'47"140
4 - Vautier/Bourdais/Duval (Cadillac DPi) - JDCMiller - 1'47"209
5 - Bomarito/Tincknell/Hunter-Reay (Mazda DPi) - Mazda - 1'47"245
6 - Nasr/Derani/Chaves (Cadillac DPi) - AXR - 1'47"327
7 - Jarvis/Nunez/Pla (Mazda DPi) - Mazda - 1'47"474
8 - Simpson/Leist/Andrews (Cadillac DPi) - JDCMiller - 1'47"696
9 - Kelly/Trummer/Huffaker (ORECA LMP2 07) - PR1 - 1'51"373
10 - Smiechowski/Rao/Bell (ORECA LMP2 07) - InterEuropol - 1'53"147
11 - Yount/Byrne/Cosmo (ORECA LMP2 07) - PerfTech - 1'54"045
12 - Farano/Jensen/Heinemeier Hansson (ORECA LMP2 07) - Tower - 1'54"194
13 - Garcia/Taylor/Catsburg (Chevrolet Corvette C8R) - Corvette - 1'55"456
14 - Spengler/De Phillippi/Herta (BMW M8 GTE) - RLL - 1'56"116
15 - Krohn/Edwards/Farfus (BMW M8 GTE) - RLL - 1'56"316
16 - Gavin/Milner/Fassler (Chevrolet Corvette C8R) - Corvette - 1'56"446
17 - Tandy/Makowiecki/Bamber (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 1'56"840
18 - Bamber/Vanthoor/Jani (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 1'57"774
19 - Hardwick/Long/Heylen (Porsche 911 GT3R) - Wright - 2'00"844
20 - Ferriol/Davis/Kaffer (Audi R8 LMS GT3) - Hardpoint - 2'01"546
21 - Telitz/Hawksworth/Kirkwood (Lexus RC F GT3) - AIM - 2'01"605
22 - Heistand/Schothorst/Perera (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 2'01"652
23 - MacNeil/Balzan/Westphal (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 2'01"802
24 - Montecalvo/Bell/De Quesada (Lexus RC F GT3) - AIM - 2'01"839
25 - Foley/Machavern/Yelloly (BMW M6 GT3) - Turner - 2'02"210
26 - Farnbacher/McMurry/Michimi (Acura NSX GT3) - Shank - 2'02"286
27 - Sellers/Snow/Lewis (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 2'02"435
28 - Robinson/Aschenbach/Miller (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 2'02"689
29 - James/De Angelis/Turner (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 2'02"705
30 - Hand/Goikhberg/Hindman (Acura NSX GT3) - Shank - 2'03"153
31 - Potter/Lally/Pumpelly (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 2'04"363
CetilarDALLARA