F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
29 Set 2021 [13:14]

Seconda apparizione
per Iron Dames a Barcellona

Iron Lynx ha annunciato che, per la seconda volta nel corso della stagione, schiererà una terza Ferrari 488 GT3 nel GT World Challenge Europe Endurance sotto le insegne di Iron Dames. Alla vigilia dell'appuntamento conclusivo della stagione, Iron Lynx comanda sia la classifica riservata ai team, sia quella piloti, grazie al successo della vettura #51, affidata a Alessandro Pier Guidi, Nicklas Nielsen e Côme Ledogar alla 24 ore di Spa-Francorchamps.

Sulla vettura di Iron Dames, già presente a Le Castellet, farà il proprio esordio nella serie la danese Michelle Gatting, che ritroverà Sarah Bovy, già sua compagna di squadra nel FIA WEC e nell'ELMS, e Doriane Pin, subito velocissima nell'esordio stagionale sulla pista di casa del Paul Ricard.

La gara farà parte del Festival de la Velocidad de Barcelona, un evento pubblico che include non solo corse ma anche uno spettacolo automobilistico. L'evento di quest'anno onorerà la pilota spagnola Maria de Villota, la cui opera di beneficenza prosegue tutt'oggi. Giacomo Piccini, Team Principal di Iron Lynx, ha commentato: “Barcellona è l'ultimo round del campionato, ma qui ad aprile abbiamo già ottenuto vittorie sia nella European Le Mans Series sia nella Michelin Le Mans Cup. Abbiamo ottimi equipaggi sulle due vetture Pro che cercheranno di assicurarsi il campionato, ma anche un'inedita line-up sulla macchina delle Iron Dames, iscritta in Pro-Am, che promette molto bene”.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing