formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
28 Mar 2003 [20:43]

Secondo giorno di test a Jerez: sorprende Janis

Dopo una prima giornata caratterizzata dalla pioggia, team e piloti hanno finalmente potuto girare con continuità nei test collettivi spagnoli sul tracciato di Jerez. Unico a scendere sotto il muro del minuto e 33 secondi, ha sorpreso Jaroslav Janis, portacolori del team PSM-Charouz, che ha preceduto il più esperto Bjorn Wirdheim. Ha sorpreso anche il terzo posto di Townsend Bell, che ha saputo contenere il distacco dal suo compagno alla Arden in soli 3 millesimi. Seguono il compagno di squadra di Janis, Yannick Schroeder, e la prima delle Lola del Jordan Junior Team. Ci si aspettava fosse quella di Toccacelo, invece Derek Hill è risultato più veloce del romano, soltanto settimo. L'equilibrio comunque è davvero alto: dal secondo all'ottavo, Raffaele Giammaria (che ha sostenuto i test nonostante l'influenza), il distacco è di poco più di due decimi, in cui sono racchiusi quindi ben sette piloti. Ai test con una vettura della Durango era presente anche Giorgio Pantano. La bandiera rossa esposta venti minuti prima della fine per pioggia ha tolto la possibilità al padovano di effettuare un giro veloce, accontendandosi del sesto miglior crono.

Jerez de la Frontera, 28 marzo 2003 - I tempi:

1 - Jaroslav Janis (PSM-ISR-Charouz) - 1'32"955
2 - Bjorn Wirdheim (Arden) - 1'33"223
3 - Townsend Bell (Arden) - 1'33"226
4 - Yannick Schroeder (PSM-ISR-Charouz) - 1'33"282
5 - Derek Hill (Supernova Jordan Jr) - 1'33"320
6 - Giorgio Pantano (Durango) - 1'33"343
7 - Enrico Toccacelo (Supernova Jordan Jr) - 1'33"539
8 - Raffaele Giammaria (Durango) - 1'33"570
9 - Nicolas Kiesa (Den Bla Avis) - 1'33"996
10 - Gaston Mazzacane (BCN Competicion) - 1'35"379
11 - Marcel Costa (BCN Competicion) - 1'37"595
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI