formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
5 Dic 2012 [19:24]

Sedici piloti ai test di Barcellona

Sono sedici i piloti che scenderanno in pista giovedì 6 e venerdì 7 dicembre per i test dell’Auto GP a Barcellona. Oltre al campione in carica Adrian Quaife-Hobbs, che curerà lo sviluppo della nuova vettura, e i già annunciati piloti di Euronova (Yoshitaki Koruda e Kimiya Sato), Ombra (Luca Defendi), Super Nova (Vittorio Ghirelli e Antono Spavone) e Virtuosi UK (Andrea Roda) , sono stati definiti i sedili delle altre squadre che prenderanno parte alle prove. Otto in totale le compagini impegnate, con il Team Ghinzani che oltre a Kevin Giovesi scenderà in pista anche con Nicola De Marco, al ritorno su una vettura da corsa a ruote scoperte dopo un anno di pausa.

Zele Racing proverà con Giuseppe Cipriani affiancato da Sergio Campana, mentre il team Manor MP, che da poco ha ufficializzato il suo ingresso in GP2, porterà in pista due vetture. La prima come consuetudine è stata preparata per Daniel De Jong, mentre sulla seconda si alterneranno Jordan King e Rodolfo Gonzalez. Con il team MLR71 ci saranno Michele La Rosa e Giacomo Ricci.

Virtuosi UK - Andrea Roda

Ombra - Luca Defendi

Ghinzani - Kevin Giovesi, Nicola De Marco

MLR71 - Michele La Rosa, Giacomo Ricci

Super Nova - Vittorio Ghirelli, Antonio Spavone

Euronova - Yoshitaki Koruda, Kimiya Sato

Auto GP - Adrian Quaife-Hobbs*

Zele Racing - Giuseppe Cipriani, Sergio Campana

Manor MP - Daniel De Jong, Jordan King/Rodolfo Gonzalez

* vettura 2013