formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
4 Dic 2012 [11:48]

Svelata la nuova monoposto Auto GP

Oltre ai numerosi piloti e team presenti nei test di Barcellona, l’Auto GP presenterà, per la prima volta in azione, la nuova vettura in previsione 2013 con un pacchetto aerodinamico completamente rivisitato. Già in viaggio per la Spagna, la monoposto è stata terminata nelle scorse ore nella sede dell’Auto GP a Passignano sul Trasimeno, e ne sono state diramate le prime immagini. La parte interessata riguarda principalmente l’aerodinamica, resa più moderna come le attuali vetture di Formula 1 in modo da ottimizzare al massimo i flussi e aumentare il carico aerodinamico. Questa, è la prima fase di una modifica che sarà resa definitiva dopo le prove catalane. Proprio in Spagna infatti, si avrà il riscontro su pista di questi particolari, inoltre ci sarà una nuova pedaliera e un nuovo volante. I riscontri cronometrici del nuovo modello della Auto GP, stando ai dati teorici rilevati dal simulatore Auto GP sul circuito di Barcellona, dovrebbero essere approssimativamente di 1”5 migliori rispetto alla precedente configurazione.

Enzo Coloni: “Attendo con grande interesse i test di Barcellona di giovedì e venerdì, perché oltre a monitorare il parco piloti in ottica 2013, avremo la possibilità di valutare le nuove evoluzioni della nuova Auto GP che impegneremo nella prossima stagione. I collaudi verranno effettuati da Adrian Quaife-Hobbs, perché Luca Filippi che doveva affiancarlo, è stato chiamato per un test valutativo in DTM. Voglio cogliere questa occasione per esprimere la mia grande soddisfazione per la chiamata di Luca da parte di BMW in questo prestigioso campionato. Luca è stato uno dei piloti lanciati dall’Auto GP ed entrato a far parte della famiglia sportiva Coloni ottenendo risultati incredibili in GP2 nel 2011 e nel 2012. Speriamo che anche lui possa seguire la strada di Adrien Tambay, promettente protagonista del nostro campionato, approdato nella serie tedesca con ottimi risultati”.