formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
4 Dic 2012 [11:48]

Svelata la nuova monoposto Auto GP

Oltre ai numerosi piloti e team presenti nei test di Barcellona, l’Auto GP presenterà, per la prima volta in azione, la nuova vettura in previsione 2013 con un pacchetto aerodinamico completamente rivisitato. Già in viaggio per la Spagna, la monoposto è stata terminata nelle scorse ore nella sede dell’Auto GP a Passignano sul Trasimeno, e ne sono state diramate le prime immagini. La parte interessata riguarda principalmente l’aerodinamica, resa più moderna come le attuali vetture di Formula 1 in modo da ottimizzare al massimo i flussi e aumentare il carico aerodinamico. Questa, è la prima fase di una modifica che sarà resa definitiva dopo le prove catalane. Proprio in Spagna infatti, si avrà il riscontro su pista di questi particolari, inoltre ci sarà una nuova pedaliera e un nuovo volante. I riscontri cronometrici del nuovo modello della Auto GP, stando ai dati teorici rilevati dal simulatore Auto GP sul circuito di Barcellona, dovrebbero essere approssimativamente di 1”5 migliori rispetto alla precedente configurazione.

Enzo Coloni: “Attendo con grande interesse i test di Barcellona di giovedì e venerdì, perché oltre a monitorare il parco piloti in ottica 2013, avremo la possibilità di valutare le nuove evoluzioni della nuova Auto GP che impegneremo nella prossima stagione. I collaudi verranno effettuati da Adrian Quaife-Hobbs, perché Luca Filippi che doveva affiancarlo, è stato chiamato per un test valutativo in DTM. Voglio cogliere questa occasione per esprimere la mia grande soddisfazione per la chiamata di Luca da parte di BMW in questo prestigioso campionato. Luca è stato uno dei piloti lanciati dall’Auto GP ed entrato a far parte della famiglia sportiva Coloni ottenendo risultati incredibili in GP2 nel 2011 e nel 2012. Speriamo che anche lui possa seguire la strada di Adrien Tambay, promettente protagonista del nostro campionato, approdato nella serie tedesca con ottimi risultati”.