formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
18 Mar 2012 [6:54]

Segui con Italiaracing e su Twitter
la DIRETTA del GP di Australia

Massimo Costa

Finale
Vince Button davanti a Vettel e Hamilton. Quarto Webber, poi Alonso, Kobayashi, Raikkonen, Perez, Ricciardo e Di Resta. Questi i piloti a punti. A seguire, Vergne, Rosberg, Maldonado (out ma classificato), Glock. Tra i ritirati nel finale, anche Pic.

58° giro
Maldonado rovina tutto con un errore all'ultimo giro e va a sbattere. Rosberg rallenta improvvisamente. Finale convulso, Raikkonen passa Perez, Ricciardo supera Vergne, che sbanda leggermente, che è passato anche da Di Resta.

56° giro
Button ancora gpv in 1'29"187. Impressionante. Maldonado si rifà sotto ad Alonso approfittando del doppiaggio di Pic. Altri duelli tra Rosberg e Kobayashi e tra Perez e Raikkonen con Vergne e Ricciardo alle loro spalle.

55° giro
Senna si ferma definitivamente. Webber avvicina Hamilton, Maldonado sembra concedere una pausa ad Alonso.

50° giro
Vergne supera Di Resta per l'11° posto. Si ritira Massa, Senna ha raggiunto il box e poi è ripartito. Button ha 3"7 su Vettel e 4"4 su Hamilton. Alonso deve resistere a Maldonado. Poi, Perez, che ha fatto una sola sosta, Rosberg, Kobayashi e Raikkonen.

47° giro
Contatto Senna-Massa, le due vetture si agganciano nelle curvette tre e quattro.

42° giro
Al restart nulla cambia nelle prime posizioni. Button non si fa intimorire da Vettel e allunga con decisione. Alonso fa i miracoli in quinta posizione e tiene dietro Maldonado, Perez e Rosberg. Kobayashi sorprende Raikkonen per il 9° posto.

40° giro
Si ferma ai box Kovalainen per un problema tecnico.

39° giro
Sempre in regime di SC. Button precede Vettel, Hamilton, Webber, Alonso, Maldonado, Perez, Rosberg, Raikkonen, Kobayashi, Di Resta, Vergne, Massa, Senna, Ricciardo, Kovalainen, Glock, Pic.

38° giro
Hamilton al pit ha perso la seconda piazza a vantaggio di Vettel.

37° giro
Safety-car. Pit per Vettel, Webber, Maldonado, con gomme medie tutti e tre.

35° giro
Button ai box, riparte con le medie, come prima. Poi si ferma anche Hamilton e anche lui rimonta le medie. Si ferma in pieno rettifilo Petrov, proprio davanti ai box. E la lascia in mezzo!

34° giro
Alonso al secondo pit va ancora con gomme medie. Rientra ottava dietro a Kobayashi e davanti a Perez.

31° giro
Rosberg tenta di resistere a Webber, ma taglia una curva e rientra ai box e monta le medie. Button ha 9"6 su Hamilton, 12"2 su Vettel, 22"9 su Alonso, poi a 31" c'è Webber seguito da Maldonado, Raikkonen, Kobayashi, Di Resta e Rosberg. Perez gpv in 1'31"526.

28° giro
Secondo pit per Massa che monta gomme medie. Webber attacca Rosberg per il 5° posto, dietro di loro Maldonado.

26° giro
Raikkonen brucia Massa in rettilineo e anche Kobayashi supera Massa.

24° giro
Perez ai box, Hamilton gpv in 1'31"740 vede negli specchietti Vettel. Ruotate tra Kobayashi e Raikkonen con il finlandese che supera il pilota Sauber dopo che aveva subìto anche l'attacco di Massa, ora ottavo.

23° giro
Vergne segna il gpv in 1'31"978. Perez è l'unico a non avere fatto il pit ed ora è settimo dopo avere impegnato Alonso e Rosberg.

20° giro
Hamilton supera Perez, secondo dietro a Button. Il messicano è un osso duro e fa soffrire Vettel che perde un po' il contatto con Hamilton. Button ha 11" di vantaggio.

18° giro
Vergne ritarda il pit e si ritrova nelle prime posizioni, ma più lento con le gomme degradate. Il francese mette un po' in difficoltà Vettel, Alonso, Rosberg e Webber.

17° giro
Hamilton ai box, per lui gomme medie. Rientra dietro a Button, davanti a Vettel e Alonso.

16° giro
Button al pit, gomme medie. Anche Vettel ai box, gomme soft come Maldonado, pure lui al pit. Webber velocissimo segna il gpv in 1'32"355.

14° giro
Webber al pit, gomme medie. Alonso è davanti a Rosberg, ottimo il pit-stop Ferrari.

13° giro
Alonso ai box per montare gomme medie. Si ferma anche Kobayashi pressato da Raikkonen

12° giro
Rosberg al pit, gomme soft. Button sempre in testa con 3"4 su Hamilton, 13" su Vettel, poi Alonso, Webber, Maldonado, Kobayashi, Raikkonen, Perez. Di Resta.

11° giro
Massa ai box per il pit-stop. Si ritira Schumacher.

10° giro
Schumacher è lungo alla prima curva e Vettel lo infila. La Mercedes però non si riprende e il tedesco procede lentamente con problemi al cambio.

9° giro
Maldonado passa Massa, attaccato anche dalle Sauber di Perez e Kobayashi.

8° giro
Tutti i top sono partiti con gomme soft.

7° giro
Duello Rosberg Alonso, intanto anche Ricciardo ha fatto un pit-stop dopo il contatto con Senna.

5° giro
Errore di Vettel alla prima curva, che va sull'erba, ma resiste all'attacco di Rosberg, quest'ultimo messo sotto pressione da Alonso.

4° giro
Maldonado fa un errore e Alonso lo passa. Button ha già 3"1 su Hamilton, poi Schumacher, Vettel, Rosberg, Alonso, Webber, Massa, Maldonado e Perez.

2° giro
Gran sorpasso di Vettel su Rosberg.

1° giro
Ai box Hulkenberg che si ritira e Senna che fa un pit-stop. Maldonado e Grosjean si toccano, gara finita per la tanto attesa Lotus.

Partenza
Button scatta meglio di Hamilton e si porta in testa, Rosberg balza al quarto posto dietro a Schumacher terzo. Parte male Grosjean. Webber tocca Vergne, Ricciardo fa girare Senna coinvolgendo Hulkenberg.

6.59
Per distinguere le gomme: le medie hanno la scritta Pirelli bianca, le soft gialla

6.52
Sono 22 le monoposto in griglia. 22 anche i gradi. Tra le macchine si aggira il biondo attore Aaron Eckhart
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar