formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
20 Nov 2015 [1:22]

Sempre Defourny al comando
nel finale dei test di Alcaniz

Massimo Costa

Max Defourny ha concluso da leader la seconda giornata dei test Eurocup Renault ad Alcaniz. Il belga della ART Junior, già al comando mercoledì, si è ripetuto giovedì concludendo al primo posto sia il turno del mattino (1'54"853) sia quello pomeridiano (1'54"989). Secondo assoluto con 1'54"961 il campione inglese della F.4, Lando Norris in forza al team Kaufmann mentre terzo assoluto è risultato Sacha Fenestraz, ex Formula Academy, che con la Tatuus di Tech 1 ha concluso con 1'55"054. A seguire Jehan Daruvala (Kaufmann), poi la Cram con Vasily Romanov. Buon lavoro anche per la JD Motorsport con Alexey Korneev, settimo assoluto. Positiva anche la prova di James Allen con la seconda monoposto JD mentre Greg Holloway ha portato in pista la Tatuus GSK.