formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
8 Dic 2006 [12:51]

Sentul - Libere 1
Oliver Jarvis vince l'umidità

Si è aperto a Sentul, in Indonesia, il quinto weekend della A1 Grand Prix, ultima prova per quanto riguarda l'anno 2006. Venti le monoposto in pista in questa sessione libera dominata dalla soffocante umidità nella quale hanno potuto girare i rookie. Oliver Jarvis del team Gran Bretagna è risultato il più rapido in 1'18"447 precedendo Loic Duval della Francia e Jaroslav Janis della Repubblica Ceca. Quest'ultimo sostituisce per l'intero weekend Tomas Enge, impegnato nei test della Grand Am a Miami. Le novità non sono finite qui. Ho Pin Tung, inizialmente nominato per questa sessione, guiderà la vettura del team Cina anche in qualifica e nelle due gare rilevando Cheng Cong Fu.

Il team Sud Africa ha lasciato a riposo Adrian Zaugg, alle prese con problemi muscolari, ed ha portato a Sentul Alan Van der Merwe e Gavin Cronje. Chris Van der Drift ha debuttato nella A1 col team Nuova Zelanda, ma ha potuto percorrere soltanto due giri. Con la squadra tedesca doveva esserci il campione della F.BMW Christian Vietoris, ma all'ultimo è stato inviato in Indonesia Marco Holzer. Debutto per Richard Lyons con la Irlanda mentre la squadra di casa ha permesso al fratello di Ananda Mikola, Moreno Soeprapto, di svolgere questa sessione. Per l'Italia ha invece girato Michele Rugolo, poi toccherà ad Enrico Toccacelo. L'inizio per il team azzurro non è stato dei migliori. Col Libano ha esordito Alex Khateeb, visto nella F.3 inglese, mentre l'India ha schierato Parthiva Sureshwaren, un pilota che un paio di anni fa tentò di entrare nella World Series.

Massimo Costa

Nella foto, Oliver Jarvis.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 8 dicembre 2006

1 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'18"447 - 18 giri
2 - Francia - Loic Duval - 1'18"546 - 8
3 - Repubblica Ceca - Jaroslav Janis - 1'18"869 - 11
4 - Messico - Sergio Perez - 1'18"946 - 13
5 - Sud Africa - Alan Van der Merwe - 1'18"994 - 9
6 - Svizzera - Sebastien Buemi - 1'19"124 - 12
7 - Canada - James Hinchcliffe - 1'19"438 - 18
8 - Indonesia - Moreno Soeprapto - 1'19"455 - 15
9 - Irlanda - Richard Lyons - 1'19"532 - 15
10 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1'19"546 - 12
11 - Cina - Ho Pin Tung - 1'19"582 - 18
12 - Australia - Karl Reindler - 1'19"618 - 14
13 - Olanda - Renger Van der Zande - 1'19"652 - 14
14 - Brasile - Tuka Rocha - 1'19"850 - 12
15 - Libano - Alex Khateeb - 1'20"574 - 19
16 - Germania - Marco Holzer - 1'20"604 - 15
17 - Italia - Michele Rugolo - 1'20"746 - 15
18 - India - Parthiva Sureshwaren - 1'21"141 - 14
19 - Pakistan - Nur Ali - 1'26"045 - 12
20 - Nuova Zelanda - Chris Van der Drift - senza tempo - 2