formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
8 Dic 2006 [12:51]

Sentul - Libere 1
Oliver Jarvis vince l'umidità

Si è aperto a Sentul, in Indonesia, il quinto weekend della A1 Grand Prix, ultima prova per quanto riguarda l'anno 2006. Venti le monoposto in pista in questa sessione libera dominata dalla soffocante umidità nella quale hanno potuto girare i rookie. Oliver Jarvis del team Gran Bretagna è risultato il più rapido in 1'18"447 precedendo Loic Duval della Francia e Jaroslav Janis della Repubblica Ceca. Quest'ultimo sostituisce per l'intero weekend Tomas Enge, impegnato nei test della Grand Am a Miami. Le novità non sono finite qui. Ho Pin Tung, inizialmente nominato per questa sessione, guiderà la vettura del team Cina anche in qualifica e nelle due gare rilevando Cheng Cong Fu.

Il team Sud Africa ha lasciato a riposo Adrian Zaugg, alle prese con problemi muscolari, ed ha portato a Sentul Alan Van der Merwe e Gavin Cronje. Chris Van der Drift ha debuttato nella A1 col team Nuova Zelanda, ma ha potuto percorrere soltanto due giri. Con la squadra tedesca doveva esserci il campione della F.BMW Christian Vietoris, ma all'ultimo è stato inviato in Indonesia Marco Holzer. Debutto per Richard Lyons con la Irlanda mentre la squadra di casa ha permesso al fratello di Ananda Mikola, Moreno Soeprapto, di svolgere questa sessione. Per l'Italia ha invece girato Michele Rugolo, poi toccherà ad Enrico Toccacelo. L'inizio per il team azzurro non è stato dei migliori. Col Libano ha esordito Alex Khateeb, visto nella F.3 inglese, mentre l'India ha schierato Parthiva Sureshwaren, un pilota che un paio di anni fa tentò di entrare nella World Series.

Massimo Costa

Nella foto, Oliver Jarvis.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 8 dicembre 2006

1 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'18"447 - 18 giri
2 - Francia - Loic Duval - 1'18"546 - 8
3 - Repubblica Ceca - Jaroslav Janis - 1'18"869 - 11
4 - Messico - Sergio Perez - 1'18"946 - 13
5 - Sud Africa - Alan Van der Merwe - 1'18"994 - 9
6 - Svizzera - Sebastien Buemi - 1'19"124 - 12
7 - Canada - James Hinchcliffe - 1'19"438 - 18
8 - Indonesia - Moreno Soeprapto - 1'19"455 - 15
9 - Irlanda - Richard Lyons - 1'19"532 - 15
10 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1'19"546 - 12
11 - Cina - Ho Pin Tung - 1'19"582 - 18
12 - Australia - Karl Reindler - 1'19"618 - 14
13 - Olanda - Renger Van der Zande - 1'19"652 - 14
14 - Brasile - Tuka Rocha - 1'19"850 - 12
15 - Libano - Alex Khateeb - 1'20"574 - 19
16 - Germania - Marco Holzer - 1'20"604 - 15
17 - Italia - Michele Rugolo - 1'20"746 - 15
18 - India - Parthiva Sureshwaren - 1'21"141 - 14
19 - Pakistan - Nur Ali - 1'26"045 - 12
20 - Nuova Zelanda - Chris Van der Drift - senza tempo - 2