Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
8 Dic 2006 [12:51]

Sentul - Libere 1
Oliver Jarvis vince l'umidità

Si è aperto a Sentul, in Indonesia, il quinto weekend della A1 Grand Prix, ultima prova per quanto riguarda l'anno 2006. Venti le monoposto in pista in questa sessione libera dominata dalla soffocante umidità nella quale hanno potuto girare i rookie. Oliver Jarvis del team Gran Bretagna è risultato il più rapido in 1'18"447 precedendo Loic Duval della Francia e Jaroslav Janis della Repubblica Ceca. Quest'ultimo sostituisce per l'intero weekend Tomas Enge, impegnato nei test della Grand Am a Miami. Le novità non sono finite qui. Ho Pin Tung, inizialmente nominato per questa sessione, guiderà la vettura del team Cina anche in qualifica e nelle due gare rilevando Cheng Cong Fu.

Il team Sud Africa ha lasciato a riposo Adrian Zaugg, alle prese con problemi muscolari, ed ha portato a Sentul Alan Van der Merwe e Gavin Cronje. Chris Van der Drift ha debuttato nella A1 col team Nuova Zelanda, ma ha potuto percorrere soltanto due giri. Con la squadra tedesca doveva esserci il campione della F.BMW Christian Vietoris, ma all'ultimo è stato inviato in Indonesia Marco Holzer. Debutto per Richard Lyons con la Irlanda mentre la squadra di casa ha permesso al fratello di Ananda Mikola, Moreno Soeprapto, di svolgere questa sessione. Per l'Italia ha invece girato Michele Rugolo, poi toccherà ad Enrico Toccacelo. L'inizio per il team azzurro non è stato dei migliori. Col Libano ha esordito Alex Khateeb, visto nella F.3 inglese, mentre l'India ha schierato Parthiva Sureshwaren, un pilota che un paio di anni fa tentò di entrare nella World Series.

Massimo Costa

Nella foto, Oliver Jarvis.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 8 dicembre 2006

1 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'18"447 - 18 giri
2 - Francia - Loic Duval - 1'18"546 - 8
3 - Repubblica Ceca - Jaroslav Janis - 1'18"869 - 11
4 - Messico - Sergio Perez - 1'18"946 - 13
5 - Sud Africa - Alan Van der Merwe - 1'18"994 - 9
6 - Svizzera - Sebastien Buemi - 1'19"124 - 12
7 - Canada - James Hinchcliffe - 1'19"438 - 18
8 - Indonesia - Moreno Soeprapto - 1'19"455 - 15
9 - Irlanda - Richard Lyons - 1'19"532 - 15
10 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1'19"546 - 12
11 - Cina - Ho Pin Tung - 1'19"582 - 18
12 - Australia - Karl Reindler - 1'19"618 - 14
13 - Olanda - Renger Van der Zande - 1'19"652 - 14
14 - Brasile - Tuka Rocha - 1'19"850 - 12
15 - Libano - Alex Khateeb - 1'20"574 - 19
16 - Germania - Marco Holzer - 1'20"604 - 15
17 - Italia - Michele Rugolo - 1'20"746 - 15
18 - India - Parthiva Sureshwaren - 1'21"141 - 14
19 - Pakistan - Nur Ali - 1'26"045 - 12
20 - Nuova Zelanda - Chris Van der Drift - senza tempo - 2