Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
9 Dic 2006 [11:35]

Sentul, libere 3: il Messico preoccupa la Francia

Nel terzo turno di prove libere della A1 Grand Prix a Sentul è emerso il team Messico che con Salvador Duran ha strappato il miglior crono del weekend in 1'17"586. La Gran Bretagna ha confermato il secondo posto di ieri e Robbie Kerr si è tenuto a 80 millesimi dal messicano mentre la Francia di Nicolas Lapierre è quarta, preceduta dagli USA con un Phil Giebler particolarmente a suo agio. Purtroppo l'Italia ed Enrico Toccacelo rimangono a due secondi dai leader.

English
The heat and humidity of Indonesia seems to suite A1 Team Mexico, as in the final practice session before qualifying for the A1GP World Cup of Motorsport race at the Sentul track it was Salvador Duran who set the quickest time. His 1min 17.586secs lap, at an average of 184kph, was half a second quicker than that set by the reigning A1GP Champions, A1 Team France, on Friday. A1 Team Great Britain's Robbie Kerr was again second quickest with just eight hundreths of a second separating him and the Mexican driver. Again the top drivers' times were close, but perhaps the biggest surprise was the time set by A1 Team USA, with third placed Phil Giebler being nearly a second quicker than he was on Friday.
A1GP

Massimo Costa

Nella foto, Salvador Duran.

I tempi del 3° turno libero, sabato 9 dicembre 2006

1 - Messico - Salvador Duran - 1'17"586 - 21 giri
2 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'17"667 - 12
3 - Stati Uniti - Phil Giebler - 1'17"762 - 22
4 - Francia - Nicolas Lapierre - 1'18"208 - 21
5 - Brasile - Tuka Rocha - 1'18"367 - 23
6 - Australia - Ryan Briscoe - 1'18"392 - 24
7 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'18"397 - 17
8 - Canada - Sean McIntosh - 1'18"663 - 20
9 - Germania - Nico Hulkenberg - 1'18"830 - 21
10 - Svizzera - Neel Jani - 1'18"857 - 27
11 - Sud Africa - Alan Van der Merwe - 1'18"922 - 18
12 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'18"977 - 25
13 - Repubblica Ceca - Jaroslav Janis - 1'19"084 - 22
14 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'19"143 - 22
15 - Irlanda - Richard Lyons - 1'19"380 - 18
16 - Cina - Ho Pin Tung - 1'19"396 - 17
17 - Italia - Enrico Toccacelo - 1'19"706 - 23
18 - Malesia - Alex Yoong - 1'19"764 - 24
19 - India - Armaan Ebrahim - 1'20"455 - 28
20 - Libano - Basil Shaaban - 1'21"051 - 26
21 - Pakistan - Nur Ali - 1'21"996 - 29