Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
8 Apr 2011 [10:13]

Sepang - Libere 2
Red Bull e McLaren dominano

Massimo Costa

Dimenticare Melbourne. E anche piuttosto in fretta. Mark Webber è arrivato a Sepang con l'intento di dare rapidamente una sterzata al suo interlocutorio inizio di stagione. E mentre dalla Red Bull-Renault hanno fatto sapere che sulla sua RB7 c'era qualcosa che non funzionava in Australia, senza dire cosa, Webber ha messo a tacere eventuali sogghigni segnando il giro più veloce della prima giornata di prove libere. Leader nel primo turno, leader nella seconda sessione. Webber ha ottenuto il crono di 1'36"876 precedendo di un batter d'occhio le due McLaren-Mercedes di Jenson Button (a 5 millesimi) e Lewis Hamilton (a 0"134), entrambi molto a loro agio in Malesia. Quarto, sornione, Sebastian Vettel, ma non troppo lontano da chi lo precede. Basti pensare che i primi quattro classificati sono racchiusi in 214 millesimi.

Primo degli "altri", Michael Schumacher con la Mercedes. Il tedesco ha però rimediato 1"212 da Webber. La prima Ferrari è quella di Felipe Massa, sesta e divisa dalla Mercedes di un millesimo. Pesante però il distacco subìto dalle Red Bull e dalle McLaren. Certo, le prove del venerdì lasciano sempre aperta la porta dei dubbi sulle effettive prestazioni massime delle monoposto in pista, rimane il fatto che il divario, per la Ferrari, è piuttosto largo. L'altra 150, quella di Fernando Alonso, è nona. Tra i due ferraristi, Nico Rosberg e Nick Heidfeld, con la prima delle Renault. Molto veloce Jaime Alguersuari, decimo con la Toro Rosso-Ferrari e davanti alle due Williams-Cosworth. Incidente in ingresso box per Pastor Maldonado. Problemi al motore per la Hispania di Vitantonio Liuzzi, noie tecniche per Heikki Kovalainen rimasto a lungo ai box.

Nella foto, Mark Webber (Photo 4)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 8 aprile 2011

1 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'36"876 - 24 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'36"881 - 30
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'37"010 - 23
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'37"090 - 30
5 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'38"088 - 26
6 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'38"089 - 31
7 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'38"565 - 25.
8 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'38"570 - 16
9 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'38"583 - 27
10 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'38"846 - 31
11 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'38"968 - 25
12 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'39"187 - 30
13 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'39"267 - 17
14 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'39"398 - 29.
15 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'39"603 - 34
16 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'39"625 - 31
17 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'39"809 - 28
18 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'40"115 - 31
19 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'40"866 - 24
20 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'41"890 - 19
21 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) - 1'43"197 - 15.
22 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 1'43"991 - 14
23 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'44"886 - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar