Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
28 Mar 2015 [7:38]

Sepang - Qualifica
A Gleason la prima pole della storia

Dario Sala

La prima pole position della storia della TCR è andata all’americano Kevin Gleason. Il pilota della West Coast Racing, nella canicola di Sepang, ha realizzato il giro perfetto sfruttando al meglio le ultime decisioni del Dipartimento Tecnico del campionato che ha tolto gli iniziali trenta chili alla sua Honda Civic. Una pole ottenuta con grinta e stile impeccabile, ma arrivata decisamente a sorpresa visto che, dopo i risultati delle prove libere, ci si aspettava un dominio dei piloti che usavano le Seat Léon.

La cosa si stava anche concretizzando considerato che fra le prime cinque vetture delle dodici che hanno avuto accesso all’ultimo segmento della qualifica ve ne erano quattro della casa spagnola. In particolare quella di Andrea Belicchi che, dopo essere stato il più veloce in Q1, partirà in seconda posizione staccato di pochissimo. Terzo posto per il compagno Stefano Comini anch’egli veloce quando il cronometro conta realmente.

Bene anche Franz Engstler che ha portato la sua Audi TT al quarto posto davanti a René Munnich e Gianni Morbidelli i quali, finalmente, hanno avuto fra le mani una macchina che ha permesso loro di lottare con i primi. Settimo ha chiuso il russo Sergey Afanasiev, mentre Pepe Oriola si è fermato in ottava posizione davanti all’ungherese della Zengo Ferenc Ficza autore del miglior tempo nella seconda sessione di prove libere.

Con il decimo tempo Jordi Gene potrà partire in pole in gara due. Non ha siglato un tempo valido Michel Nykjaer entrato in Q2, ma rimasto vittima di problemi di pescaggio del carburante. Fermi in pista anche Jordi Oriola, motore, e Diego Romanini per problemi al cambio. Lorenzo Veglia ha siglato il tredicesimo tempo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kevin Gleason (Honda Civic) - West Coast - 2’19”717 Q2
Andrea Belicchi (Seat Léon) - Target - 2’19”738 Q2
2. fila
Stefano Comini (Seat Léon) - Target - 2’19”878 Q2
Franz Engstler (Audi TT) - Engstler - 2’19”980 Q2
3. fila
René Munnich (Honda Civic) - West Coast - 2’20”004 Q2
Gianni Morbidelli (Honda Civic) - West Coast - 2’20”132 Q2
4. fila
Sergey Afanasiev (Seat Léon) - Craft Bamboo - 2’20”133 Q2
Pepe Oriola (Seat Léon) - Craft Bamboo - 2’20”429 Q2
5. fila
Ferenc Ficza (Seat Léon) - Zengo - 2’20”502 Q2
Jordi Gene (Seat Léon) - Craft Bamboo - 2’20”530 Q2
6. fila
Mikhail Grachev (Audi TT) - Engstler - 2’20”576
Michel Nykjaer ((Seat Léon) - Target - S.T. Q2
7. fila
Lorenzo Veglia (Seat Léon) - Engstler - 2’23”045 Q1
Igor Skuz (Opel Astra) - Campos - 2’39”646
8. fila
Frank Yu Siu Fung (Seat Léon) - Craft Bamboo - 2’47”309
Joedi Oriola (Opel Astra - Campos - S.T.
9. fila
Diego Romanini (Ford Focus) - Proteam - S.T.