formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
28 Mar 2015 [7:38]

Sepang - Qualifica
A Gleason la prima pole della storia

Dario Sala

La prima pole position della storia della TCR è andata all’americano Kevin Gleason. Il pilota della West Coast Racing, nella canicola di Sepang, ha realizzato il giro perfetto sfruttando al meglio le ultime decisioni del Dipartimento Tecnico del campionato che ha tolto gli iniziali trenta chili alla sua Honda Civic. Una pole ottenuta con grinta e stile impeccabile, ma arrivata decisamente a sorpresa visto che, dopo i risultati delle prove libere, ci si aspettava un dominio dei piloti che usavano le Seat Léon.

La cosa si stava anche concretizzando considerato che fra le prime cinque vetture delle dodici che hanno avuto accesso all’ultimo segmento della qualifica ve ne erano quattro della casa spagnola. In particolare quella di Andrea Belicchi che, dopo essere stato il più veloce in Q1, partirà in seconda posizione staccato di pochissimo. Terzo posto per il compagno Stefano Comini anch’egli veloce quando il cronometro conta realmente.

Bene anche Franz Engstler che ha portato la sua Audi TT al quarto posto davanti a René Munnich e Gianni Morbidelli i quali, finalmente, hanno avuto fra le mani una macchina che ha permesso loro di lottare con i primi. Settimo ha chiuso il russo Sergey Afanasiev, mentre Pepe Oriola si è fermato in ottava posizione davanti all’ungherese della Zengo Ferenc Ficza autore del miglior tempo nella seconda sessione di prove libere.

Con il decimo tempo Jordi Gene potrà partire in pole in gara due. Non ha siglato un tempo valido Michel Nykjaer entrato in Q2, ma rimasto vittima di problemi di pescaggio del carburante. Fermi in pista anche Jordi Oriola, motore, e Diego Romanini per problemi al cambio. Lorenzo Veglia ha siglato il tredicesimo tempo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kevin Gleason (Honda Civic) - West Coast - 2’19”717 Q2
Andrea Belicchi (Seat Léon) - Target - 2’19”738 Q2
2. fila
Stefano Comini (Seat Léon) - Target - 2’19”878 Q2
Franz Engstler (Audi TT) - Engstler - 2’19”980 Q2
3. fila
René Munnich (Honda Civic) - West Coast - 2’20”004 Q2
Gianni Morbidelli (Honda Civic) - West Coast - 2’20”132 Q2
4. fila
Sergey Afanasiev (Seat Léon) - Craft Bamboo - 2’20”133 Q2
Pepe Oriola (Seat Léon) - Craft Bamboo - 2’20”429 Q2
5. fila
Ferenc Ficza (Seat Léon) - Zengo - 2’20”502 Q2
Jordi Gene (Seat Léon) - Craft Bamboo - 2’20”530 Q2
6. fila
Mikhail Grachev (Audi TT) - Engstler - 2’20”576
Michel Nykjaer ((Seat Léon) - Target - S.T. Q2
7. fila
Lorenzo Veglia (Seat Léon) - Engstler - 2’23”045 Q1
Igor Skuz (Opel Astra) - Campos - 2’39”646
8. fila
Frank Yu Siu Fung (Seat Léon) - Craft Bamboo - 2’47”309
Joedi Oriola (Opel Astra - Campos - S.T.
9. fila
Diego Romanini (Ford Focus) - Proteam - S.T.