formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
3 Apr 2010 [8:04]

Sepang – Libere 3
Mark Webber ipoteca la pole

Col tempo di 1'33"542 Mark Webber si candida tra i pretendenti alla pole position che verrà aggiudicata questo pomeriggio sul circuito malese di Sepang, teatro del terzo round del mondiale Formula 1 2010. Non solo l'australiano di casa Red Bull ambisce alla partenza dal palo per la gara di domani, ma anche Lewis Hamilton, a fine turno secondo per soli 17 millesimi e di gran lunga il pilota col passo migliore, e Sebastian Vettel lotteranno per avere i titoli dei giornali della domenica di Pasqua. Per il tedesco si tratterebbe quasi di una maledizione vista la sfortuna delle ultime due gare in cui partendo dalla pole ha accusato due problemi tecnici, mentre per l'inglese di casa McLaren sarebbe la coronazione di un week-end sino ad ora perfetto in cui Hamilton ha dimostrato di essere estremamente veloce e costante.

Quarto, e a soli due decimi dalla vetta, il primo ferrarista, Fernando Alonso, mentre ottengono una terza fila virtuale le Mercedes, con Michael Schumacher finalmente più veloce di Nico Rosberg. Solo sesto il campione del mondo Jenson Button, che accusa sempre mezzo secondo dal compagno Hamilton, sempre più deciso a confermare la sua leadership in squadra dopo la debable di Melbourne. Ottavo tempo per Felipe Massa, che precede di tre decimi la Williams di Rubens Barrichello, ultimo pilota con meno di 1" di svantaggio da Webber. Si conferma competitiva anche la Renault di Robert Kubica, che ambisce ad entrare nuovamente nel Q3 questo pomeriggio, mentre appaiono attardate le Force India, solo undicesimo Adrian Sutil, e quattordicesimo Tonio Liuzzi, alle spalle anche della Toro Rosso di Sebastien Buemi e all'altra Williams di Nico Hulkenberg.

Antonio Caruccio

Nella foto, Mark Webber (Photo 4)

Sabato 3 aprile, 3° turno libero

1 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'33"542 - 17 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'33"559 - 14
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'33"587 - 17
4 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'33"751 - 19
5 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'33"992 - 15
6 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'34"090 - 13.
7 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'34"113 - 16
8 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'34"174 - 15
9 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'34"540 - 13
10 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'34"549 – 17
11 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'34"623 - 11
12 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'34"673 - 19.
13 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'34"882 – 13
14 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'34"957 - 16
15 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'35"026 - 16
16 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'35"076 - 16
17 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'35"477 - 18
18 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'36"404 - 19.
19 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'37"299 - 15
20 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'37"369 - 16
21 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'38"161 - 18
22 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) – 1’38”783 - 13
23 - Bruno Senna (HRT Dallara-Cosworth) – 1’39”868 - 19
24 - Karun Chandhok (HRT Dallara-Cosworth) – 1’39”895 - 16.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar