World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
3 Apr 2010 [8:04]

Sepang – Libere 3
Mark Webber ipoteca la pole

Col tempo di 1'33"542 Mark Webber si candida tra i pretendenti alla pole position che verrà aggiudicata questo pomeriggio sul circuito malese di Sepang, teatro del terzo round del mondiale Formula 1 2010. Non solo l'australiano di casa Red Bull ambisce alla partenza dal palo per la gara di domani, ma anche Lewis Hamilton, a fine turno secondo per soli 17 millesimi e di gran lunga il pilota col passo migliore, e Sebastian Vettel lotteranno per avere i titoli dei giornali della domenica di Pasqua. Per il tedesco si tratterebbe quasi di una maledizione vista la sfortuna delle ultime due gare in cui partendo dalla pole ha accusato due problemi tecnici, mentre per l'inglese di casa McLaren sarebbe la coronazione di un week-end sino ad ora perfetto in cui Hamilton ha dimostrato di essere estremamente veloce e costante.

Quarto, e a soli due decimi dalla vetta, il primo ferrarista, Fernando Alonso, mentre ottengono una terza fila virtuale le Mercedes, con Michael Schumacher finalmente più veloce di Nico Rosberg. Solo sesto il campione del mondo Jenson Button, che accusa sempre mezzo secondo dal compagno Hamilton, sempre più deciso a confermare la sua leadership in squadra dopo la debable di Melbourne. Ottavo tempo per Felipe Massa, che precede di tre decimi la Williams di Rubens Barrichello, ultimo pilota con meno di 1" di svantaggio da Webber. Si conferma competitiva anche la Renault di Robert Kubica, che ambisce ad entrare nuovamente nel Q3 questo pomeriggio, mentre appaiono attardate le Force India, solo undicesimo Adrian Sutil, e quattordicesimo Tonio Liuzzi, alle spalle anche della Toro Rosso di Sebastien Buemi e all'altra Williams di Nico Hulkenberg.

Antonio Caruccio

Nella foto, Mark Webber (Photo 4)

Sabato 3 aprile, 3° turno libero

1 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'33"542 - 17 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'33"559 - 14
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'33"587 - 17
4 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'33"751 - 19
5 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'33"992 - 15
6 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'34"090 - 13.
7 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'34"113 - 16
8 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'34"174 - 15
9 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'34"540 - 13
10 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'34"549 – 17
11 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'34"623 - 11
12 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'34"673 - 19.
13 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'34"882 – 13
14 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'34"957 - 16
15 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'35"026 - 16
16 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'35"076 - 16
17 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'35"477 - 18
18 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'36"404 - 19.
19 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'37"299 - 15
20 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'37"369 - 16
21 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'38"161 - 18
22 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) – 1’38”783 - 13
23 - Bruno Senna (HRT Dallara-Cosworth) – 1’39”868 - 19
24 - Karun Chandhok (HRT Dallara-Cosworth) – 1’39”895 - 16.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar