FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
2 Apr 2010 [13:58]

Tutte le news da Sepang
Specchietti nuovi, Hispania record

Michelin torna in F.1?
Non è escluso che possa essere la Michelin la Casa costruttrice di pneumatici a prendere il posto della uscente Bridgestone. Michelin è in fitta trattativa con la FIA.

Le modifiche agli specchietti
Improvvisamente la FIA si è accorta che quegli specchietti posti all'estremo delle pance delle monoposto, che contribuivano a rendere più efficace l'aerodinamica delle vetture, sono pericolosi. Ci sono voluti quasi cinque anni, ma alla fine ce l'hanno fatta. A partire dal GP di Spagna, Ferrari, Red Bull, Sauber, Williams, Force India, Toro Rosso e Hispania dovranno modificarne la posizione, avvicinandoli alla zona dell'abitacolo.

Vettel e la legge di Murphy
"L'affidabilità non è un problema, quelle sofferte fino ad ora sono come le malattie di un bambino e a Sepang il nostro obiettivo è vincere", ha detto Vettel giovedì. Mai banale nelle sue dichiarazioni, il pilota tedesco ha attirato la sfortuna sulla Red Bull. Nel primo turno di prove libere è rimasto fermo ai box per una serie di piccole noie tecniche mentre nella seconda sessione il suo compagno Mark Webber ha rotto il motore...

Fauzy emoziona Fernandes
Toni Fernandes si è detto estremamente emozionato per avere portato al debutto in un weekend del mondiale F.1 il connazionale Fairuz Fauzy. Per il proprietario della Lotus, un sogno che si è avverato: correre nel GP di casa con le proprie vetture guidate da un pilota malese. Fernandes: "Mi sono alzato alle sei questa mattina e ho faticato a dormire pensando a ciò che avrebbe vissuto Fauzy entro poche ore". Fauzy ha totalizzato 19 giri nel primo turno risultando 22°, poi ha ceduto la monoposto a Heikki Kovalainen per la sessione successiva. Positiva la giornata per Jarno Trulli che non ha sofferto problemi di natura tecnica e al termine del secondo turno è risultato primo tra i piloti dei nuovi team ad appena 1" da Nico Hulkenberg.

La giornata della Ferrari
Chris Dyer, responsabile tecnico Ferrari, spiega le due sessioni: “Un paio di piccoli problemi tecnici ci hanno impedito di portare a termine il programma previsto in maniera integrale, ma abbiamo comunque raccolto abbastanza dati per poterci preparare nella maniera migliore per le qualifiche e la gara. Dobbiamo cercare di trovare un po’ di prestazione per le qualifiche: è questo il compito che cercheremo di svolgere domani mattina nella terza sessione di prove libere. I due tipi di gomme Bridgestone si comportano in maniera abbastanza simile fra loro in termini di degrado: quello più morbido sembra essere più veloce sul primo giro mentre sulla lunga distanza la situazione non è così netta. E’ chiaro che sul resto del weekend pesa l’incognita legata alle condizioni meteorologiche, con la pioggia che potrà essere una delle protagoniste principali.”

Di Resta prosegue l'esperienza con Force India
Come a Melbourne, Paul Di Resta ha guidato la VJM03 anche nel primo turno libero di Sepang. Questa volta ha preso tra le proprie mani la monoposto di Vitantonio Liuzzi. Il pilota inglese ha siglato il quindicesimo crono percorrendo 25 giri.

Un po' di sottosterzo per Liuzzi
Giornata senza problemi per Vitantonio Liuzzi che ha guidato solo nel secondo turno per avere lasciato la propria monoposto a Paul Di Resta nella sessione iniziale. Liuzzi ha accusato un leggero sottosterzo nelle curve veloci.

Petrov rispetta le vittime di Mosca
Vitaly Petrov correrà con una fascia nera sul braccio in segno di lutto per le vittime dell'attentato nella metro di Mosca dei giorni scorsi. Il pilota russo della Renault nel primo turno ha accusato un problema alla pompa benzina, nel secondo turno ha avuto una perdita di acqua dai radiatori.

Hispania senza problemi tecnici
Per la prima volta, le monoposto del team Hispania hanno potuto completare le due sessioni di prove senza registrare quegli inconvenienti tecnici che in Bahrain e in Australia avevano rallentato il lavoro di Bruno Senna e Karun Chandhok. I due piloti della squadra diretta da Colin Kolles hanno percorso in totale 110 giri. Un record!

La grigliata di Kobayashi
Kamui Kobayashi soffre particolarmente l'umidità della Malesia. Il pilota giapponese della Sauber ha simpaticamente dichiarato: "Quando si è in pista non si accusa il caldo, ma appena ti fermi ai box e rimani in macchina in attesa di percorrere altri giri, pare di essere su una griglia...".

Nuovo diffusore per la Williams
Il team Williams ha presentato a Sepang un nuovo diffusore. Sulle FW32 è inoltre spuntata una presa d'aria sul muso, sullo stile di quella McLaren.

Causa contro Briatore da Piquet
Nelson Piquet senior ha intentato una causa contro Flavio Briatore per un comunicato stampa emesso dall'ex team principal Renault nel quale metteva in cattiva luce i Piquet, padre e figlio. L'ammontare della cifra richiesta a Briatore è di 200mila sterline.

notizie raccolte da Massimo Costa
Nella foto, Bruno Senna (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar