GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
29 Mar 2015 [7:39]

Sepang, gara 2: vittoria di Gené

Dario Sala

Jordi Gené si è aggiudicato la seconda gara della TCR a Sepang. Lo spagnolo della Craft-Bamboo partito dalla pole position ha condotto le operazioni dallo spegnimento dei semafori fino alla bandiera a scacchi. La sua però, non è stata una passeggiata domenicale. Alle sue spalle Ferenc Ficza prima e Pepe Oriola poi, lo hanno pressato in maniera costante avvicinandosi pericolosamente quando Jordi commetteva qualche sbavatura. Veri e propri attacchi che ne potessero compromettere il primato non ne sono però arrivati e così, pur con qualche patema, il catalano ha tagliato il traguardo da vincitore ricevendo i complimenti dalla stato maggiore di Seat Sport di cui è collaudatore e dal fratello Marc.

Alle sue spalle la lotta non è mancata con qualche episodio che dovrà essere analizzato dai commissari sportivi. Pepe Oriola anche oggi ha portato a casa il secondo posto dopo essere scattato terzo regalando così una bella doppietta alla Craft-Bamboo. In gara ha sopravanzato Fizca con una bella manovra e poi anche lui ha si è diviso fra l’attaccare Gené e il guardarsi le spalle da un Gianni Morbidelli combattivo. Il pesarese, per tutta la gara è stata una spina nel fianco del catalano che ha provato ad attaccare in più di qualche occasione.

Questa lotta ha favorito il rientro delle Seat della Target con Andrea Belicchi e Stefano Comini che si sono incollati a Gianni nella seconda parte della corsa. All’ultimo giro Belicchi ha rotto gli indugi passando Morbidelli, ma all’ultima curva il pilota della West Coast ha risposto. I due sono venuti in contatto con Belicchi che è stato costretto ad allargare sull’erba perdendo così due posizioni. Vedremo cosa diranno i commissari. “Morbido” ha così finito terzo davanti a Comini che ha chiuso quarto dopo una gara di rimonta per via della griglia invertita che lo ha fatto partire a centro gruppo.

Belicchi, dopo l’episodio controverso, ha tagliato il traguardo quinto davanti a René Munnich che ha corso in maniera regolare e che ha preceduto sul traguardo un buon Kevin Gleason, Mikhail Grachev e l’architetto di Hong Kong, Frank Yu Siu Fung. Fizca dopo la partenza in prima fila e qualche contatto, è via via scivolato fino al decimo posto. Un incidente nella fasi iniziali ha tolto di gara Michel Nykjaer, Sergey Afanasiev e Lorenzo Veglia. L’italiano però è ripartito ed ha terminato undicesimo seppur staccato di un giro. Ritirate le Opel ancora alle prese con problemi tecnici.

Domenica 29 marzo, gara 2

1 - Jordi Gene (Seat Léon) - Craft Bamboo - 10 giri 23’53”256
2 - Pepe Oriola (Seat Léon) - Craft Bamboo - 0”752
3 - Gianni Morbidelli (Honda Civic) - West Coast 2”366
4 - Stefano Comini (Seat Léon) - Target - 2”594
5 - Andrea Belicchi (Seat Léon) - Target - 3”570
6 - René Munnich (Honda Civic) - West Coast - 9”603
7 - Kevin Gleason (Honda Civic) - West Coast - 10”859
8 - Mikhail Grachev (Audi TT) - Engstler - 12”067
9 - Frank Yu Siu Fung (Seat Léon) - Craft Bamboo - 33”560
10 - Ferenc Fizca (Seat Léon) - Zengo - 1 giro
11 - Lorenzo Veglia (Seat Léon) - Engstler - 1 giro

Giro più veloce Andrea Belicchi 2’21”336

Ritirati
1° giro - Jordi Oriola
1° giro - Michel Nykjaer
1° giro - Sergey Afanasiev
6° giro - Igor Skuz
6° giro - Franz Engstler

Il campionato
1. Comini 40; 2. P.Oriola 36; 3. Gené 31; 4. Morbidelli 27; 5. Belicchi 24; 6. Gleason 19; 7. Afanasiev 15; 8. Munnich 9; 9. Grachev e Nykjaer 4