Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
19 Mar 2005 [6:01]

Sepang, libere 3-4: un infezione virale blocca Takuma Sato

Takuma Sato ha dato forfait. Nella notte malese tra venerdì e sabato è stato colpito da un violento virus intestinale che lo ha costretto a saltare il doppio turno di prove libere del sabato mattina e a lasciare il posto al tester della Bar-Honda Anthony Davidson. Per il giovane inglese un'opportunità unica dopo che per tutto il 2004 aveva svolto il ruolo di terzo pilota il venerdì dei GP mostrando in più di una occasione tutta la propria velocità.
Nelle due sessioni libere, Jarno Trulli è risultato il più veloce. Nella prima si è registrato un testacoda di Michael Schumacher, nella seconda si è insabbiato Giancarlo Fisichella che ha rovinato il muso della sua Renault. Errori anche per David Coulthard, Jacques Villeneuve e Nick Heidfeld. Un problema al motore ha costretto Jenson Button ai box. Nella foto, Jarno Trulli.

Massimo Costa

I migliori tempi del 3°-4° turno, sabato 19 marzo 2005

1 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'32"832
2 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'32"870
3 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'32"880
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'32"951
5 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'33"092
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'33"194
7 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'33"349
8 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'33"468
9 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'33"517
10 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda) - 1'33"580
11 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'33"689
12 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'33"943
13 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'34"002
14 - Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 1'34"102
15 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'35"532
16 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'36"162
17 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'37"824
18 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'38"126
19 - Christijan Albers (Minardi PS04B-Cosworth) - 1'38"673
20 - Patrick Friesacher (Minardi PS04B-Cosworth) - 1'38"974
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar