formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
24 Nov 2006 [16:41]

Sepang, libere: Hulkenberg fa il tempo prima della pioggia

Nico Hulkenberg del team Germania ha iscritto il proprio nome al primo posto della graduatoria delle prove libere di Sepang. I tempi sono stati nettamente più bassi rispetti a quelli della sessione rookie. Hulkenberg ha segnato il crono di 1'51"789, poi la pioggia ha preso il sopravvento costringendo tutti a rintanarsi ai box. Secondo in classifica è Cheng Cong Fu del team Cina che ha percorso anche pochi giri per una uscita di pista. La Nuova Zelanda è terza con Jonny Reid che a Sepang prende il posto di Matthew Halliday. Attardato Enrico Toccacelo del team Italia. Il vincitore della seconda gara di Pechino è diciannovesimo: "Ho cercato volutamente di risparmiare le gomme, averne uno in più per le qualifiche di domani potrebbe essere decisivo. E’ infatti molto preoccupante che le gomme non durano più di dieci giri. Speravo di poter lavorare di più in vista della gara, ma in queste condizioni le qualifiche hanno una priorità assoluta per guadagnare più posizioni possibili in griglia", ha spiegato Toccacelo. La Gran Bretagna ritrova Robbie Kerr, l'Australia ripresenta Ryan Briscoe e il Canada Sean McIntosh.

English
A1 Team Germany’s Nico Hülkenberg has set the benchmark for this weekend’s Astro A1GP Sepang, Malaysia, setting the fastest times in today’s two practice sessions. The 19-year-old set a stunning lap time of 1:51.789secs on his first flying lap, over three seconds quicker than last season’s Sepang pole time. In a session interrupted by rain, Hülkenberg was over one second faster than China’s Congfu Cheng and New Zealand’s Jonny Reid. Hülkenberg’s lack of experience of the 5.5km track clearly did not hamper his speed as he also posted the fastest time in the morning’s session to pip South Africa’s Adrian Zaugg to the top by just 0.025secs. He repeated the impressive performance in the afternoon’s one hour free practice session, clearly stating his determination to repeat his Zandvoort race win in October. A1 Team China’s Congfu Cheng, sixth fastest in the morning’s session, posted the second quickest time in the second practice, but his preparations were shortened after just a handful of laps when he ran wide into a gravel trap and became stuck. Cheng’s early speed however proved key when the heavy rain fell midway through the hour and lap times dropped. New Zealand’s Jonny Reid, back in the car for the first time since Brno, had a successful day’s running, setting the fourth fastest time in the earlier practice and third in the afternoon.

Nella foto, Nico Hulkenberg.

I tempi delle libere, venerdì 24 novembre 2006

1 - Germania - Nico Hulkenberg - 1'51"789 - 15 giri
2 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'52"986 - 6
3 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'52"998 - 13
4 - Svizzera - Neel Jani - 1'53"431 - 15
5 - Stati Uniti - Phil Giebler - 1'53"779 - 15
6 - Malesia - Alex Yoong - 1'53"884 - 16
7 - Brasile - Raphael Matos - 1'53"947 - 17
8 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'54"075 - 19
9 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'54"361 - 14
10 - Francia - Nicolas Lapierre - 1'54"373 - 16
11 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'54"426 - 15
12 - Messico - Salvador Duran - 1'54"899 - 19
13 - Canada - Sean McIntosh - 1'54"923 - 19
14 - Australia - Ryan Briscoe - 1'54"975 - 13
15 - Irlanda - Michael Devaney - 1'55"018 - 17
16 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'55"062 - 20
17 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'55"654 - 18
18 - Singapore - Christian Murchison - 1'55"735 - 3
19 - Italia - Enrico Toccacelo - 1'56"164 - 14
20 - Libano - Khalil Beschir - 1'57"051 - 17
21 - India - Armaan Ebrahim - 1'57"312 - 21
22 - Pakistan - Nur Ali - senza tempo