formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
24 Nov 2006 [15:55]

Sepang, libere rookie: Nico Hulkenberg primo per la Germania

Si è aperto il weekend di Sepang della A1 Grand Prix. Nel turno riservato ai piloti rookie, ma aperto anche a coloro che poi partecipano alla qualifica e alle due gare, Nico Hulkenberg del team Germania è risultato il più rapido in 1'54"311. Il tedesco, pupillo di Willy Weber, ha preceduto di un soffio Adrian Zaugg del team Sud Africa e Fairuz Fauzy del team Malesia, che gioca in casa. Tra le novità, la presenza in pista di Renger Van der Zande col team Olanda. Michele Rugolo del team azzurro ha terminato la sessione al quindicesimo posto.

Nella foto, Michele Rugolo.

I tempi delle libere rookie, venerdì 24 novembre 2006

1 - Germania - Nico Hulkenberg - 1'54"311 - 17 giri
2 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'54"336 - 17
3 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1'54"371 - 18
4 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'54"471 - 20
5 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'54"948 - 17
6 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'55"039 - 15
7 - Repubblica Ceca - Jaroslav Janis - 1'55"388 - 19
8 - Olanda - Renger Van der Zande - 1'56"003 - 17
9 - Brasile - Raphael Matos - 1'56"030 - 19
10 - Singapore - Christian Murchison - 1'56"352 - 18
11 - Australia - Karl Reindler - 1'56"701 - 20
12 - Messico - Sergio Perez - 1'56"756 - 16
13 - Indonesia - Moreno Soeprapto - 1'57"182 - 19
14 - Irlanda - John O'Hara - 1'57"397 - 16
15 - Italia - Michele Rugolo - 1'58"241 - 19
16 - Libano - Khalil Beschir - 1'59"005 - 18
17 - Pakistan - Nur Ali - 2'02"254 - 24