Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Nov 2005 [12:10]

Sepang, qualifica: prima pole della Svizzera con Neel Jani

Un cielo carico di nuvole nere, un fastidioso vento. Questo ha offerto Sepang pochi minuti prima dell'inizio delle quattro sessioni di qualifica della A1 Grand Prix in Malesia. Paura della pioggia quindi e tutti in pista nel primo turno dove è emerso con prepotenza Neel Jani del team Svizzera in 1'54"441 poi Alexandre Premat della Francia in 1'54"580 e, finalmente, l'Italia con Enrico Toccacelo, brillante terzo in 1'54"799. Una grande prestazione quella del romano e del team Ghinzani e grande fiducia per le successive sessioni. Ma il vento ha avvicinato le nuvole sul tracciato. Al via del secondo turno, tutti sono entrati in pista per cercare di anticipare l'imminente pioggia, purtroppo Toccacelo è stato l'ultimo a lasciare la pit-lane. Mentre percorreva il suo giro cronometrato, con intertempi che lo davano 0"5 più veloce del crono registrato nel primo turno, ad attenderlo nel tratto centrale della pista è stato uno scroscio d'acqua. Toccacelo ha dovuto alzare il piede, è anche arrivato lungo in una curva, ed ha detto addio alla possibilità di agguantare la prima fila. Chi è invece entrato in pista subito ed è riuscito a percorrere un giro pulito è ancora Jani che è stato il più veloce in 1'54"521 davanti a Firman con 1'54"735 e Kerr 1'55"009. Toccacelo invece, ha segnato 1'57"095. Sorpresi dalla pioggia, Beschir del Libano e Davison dell'Australia sono usciti di pista. Nel terzo turno, con asfalto viscidissimo, hanno girato soltanto Beschir, Diaz ed Enge. Nel quarto, quasi tutti sono usciti dai box. Con la pioggia che aumentava di intensità, hanno cercato di trovare un assetto da bagnato nel caso anche domani vi sia il maltempo. Sono rimasti fermi Kerr, Parente, Khan, Ebrahim, Scheider e Jiang.
Alla fine, con la somma dei due migliori tempi, Jani partirà dalla pole con a fianco Premat mentre Toccacelo è in quinta fila col decimo crono. Seconda fila tutta anglosassone con l'ottimo Firman e Kerr che venerdì aveva deluso. Buono il rientro di Halliday, che a Sepang ha preso il posto di Reid, mentre Verstappen non è riuscito a rimanere al vertice ed è sesto davanti a Yoong e Piquet, mai così indietro nella A1. Da rilevare che i primi due posti, Svizzera e Francia, sono di dominio del team Dams che gestisce entrambe le vetture. Alla fine della qualifica, Piercarlo Ghinzani ha commentato: "Siamo stati molto veloci nel primo turno, purtroppo nel secondo chi è uscito per primo dai box non ha preso l'acqua, cosa che ha invece bloccato Toccacelo il quale ha fatto anche un lungo". Soddisfatto il pilota italiano: "Finalmente la monoposto è guidabile e e fa quello che voglio io. Abbiamo compiuto un gran balzo in avanti, era solo questione di tempo. Per domani non ho preferenze, il set-up è valido sia per l'asciutto sia per il bagnato e penso che potremo dire la nostra".Merito dunque al tecnico Massimo Del Prete e ai ragazzi del team azzurro che con grande spirito di sacrificio hanno lavorato duramente nella vigilia di Sepang per trovare la giusta via.

Massimo Costa

Nella foto, Neel Jani.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Svizzera - Neel Jani - 3'48"962
Francia - Alexandre Premat - 3'49"868
2. fila
Irlanda - Ralph Firman - 3'49"969
Gran Bretagna - Robbie Kerr - 3'49"972
3. fila
Nuova Zelanda - Matthew Halliday - 3'50"569
Olanda - Jos Verstappen - 3'51"036
4. fila
Malesia - Alex Yoong - 3'51"199
Brasile - Nelson Piquet - 3'51"398
5. fila
Portogallo - Alvaro Parente - 3'51"547
Italia - Enrico Toccacelo - 3'51"894
6. fila
Indonesia - Ananda Mikola - 3'51"996
Stati Uniti - Bryan Herta - 3'52"013
7. fila
Sud Africa - Stephen Simpson - 3'52"118
Pakistan - Adam Khan - 3'52"200
8. fila
India - Armaan Ebrahim - 3'52"829
Germania - Timo Scheider - 3'53"267
9. fila
Messico - Luis Diaz - 3'53"656
Repubblica Ceca - Tomas Enge - 3'53"766
10. fila
Giappone - Hayanari Shimoda - 3'53"948
Austria - Mathias Lauda - 3'54"989
11. fila
Cina - Tengyi Jiang - 3'56"047
Canada - Sean McIntosh - 4'00"397
12. fila
Libano - Khalil Beschir - 4'17"659
Australia - Will Davison - 4'17"860