formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
13 Gen 2012 [17:13]

Serenelli nuovo pilota del team Ombra

Il team Ombra, campione piloti nel 2011 con Kevin Ceccon, ha annunciato il primo dei propri alfieri per la stagione 2012 dell’Auto GP: si tratta del venezuelano Giancarlo Serenelli, che era già sceso in pista con il team nella due giorni di test promozionali a Magione.
Originario di Caracas, Serenelli si è messo in evidenza vincendo per tre volte la F.Latam Challenge: Giancarlo ha dominato la serie nel 2008, 2010 e 2011, conquistando un totale di 19 vittorie che gli ha permesso di aggiudicarsi i titoli con ampio margine. Serenelli è, dopo Facundo Regalia, il secondo pilota sud americano ad unirsi alla griglia dell’Auto GP, l’unico monomarca ad altissime prestazioni che nel 2012 disputerà due gare nel continente americano recandosi prima in Brasile, per la precisione a Curitiba (21-22 Luglio), per poi chiudere la stagione negli USA a Sonoma (22-23 Settembre).