formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
21 Gen 2012 [12:09]

Un nuovo ingresso nel campionato: Zele Racing

Quando manca un mese e mezzo all’inizio del campionato, pronto a partire a Monza il prossimo 10 marzo, l’Auto GP incassa l’interesse di un altro team: è l’austriaca Zele-Racing, che è pronta a impegnarsi nell’Auto GP per il 2012 ed oltre, come confermato dal fondatore Michael Zele. Nata nel 2002, la squadra ha una vasta esperienza, avendo gareggiato sia nella World Series by Nissan che nella Superfund Eur3000. Oltre a questo, il team ha fornito partnership tecniche in contesti ad alto livello, dalle prove in pista della Formula Superfund alla Le Mans Series (dove ha collaborato con il team Epsilon Barazi), dalla F.3 Inglese (ancora Epsilon Barazi) alla F.Renault (fornendo supporto al team Motopark Academy).

A tutto questo la squadra ha affiancato un’attività dedicata ai piloti “privati” che include Euro BOSS, BossGP e addirittura sessioni di test sulla GP2, utilizzando il modello 2005. Si tratta di impegni che hanno portato al team una notevole mole di dati e di esperienza, capacità che Michael Zele ha deciso di mettere alla prova in un contesto competitivo come quello dell’Auto GP.

Enzo Coloni: “Siamo davvero soddisfatti dell’interesse che continua a muoversi intorno alla prossima stagione dell’Auto GP, ulteriormente provato dalle intenzioni del team Zele. Ci eravamo già avvicinati nel corso delle passate annate, e la loro decisione di rendere pubblico il proprio interesse dimostra che hanno ritenuto convincente la crescita costante del campionato nelle ultime stagioni e le decisioni che abbiamo preso per il futuro. Sarò felice di accoglierli, sperando che grazie alla grande esperienza maturata con macchine non così diverse dall’Auto GP in fatto di peso e potenza possano essere competitivi molto presto”.