formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
21 Gen 2012 [12:09]

Un nuovo ingresso nel campionato: Zele Racing

Quando manca un mese e mezzo all’inizio del campionato, pronto a partire a Monza il prossimo 10 marzo, l’Auto GP incassa l’interesse di un altro team: è l’austriaca Zele-Racing, che è pronta a impegnarsi nell’Auto GP per il 2012 ed oltre, come confermato dal fondatore Michael Zele. Nata nel 2002, la squadra ha una vasta esperienza, avendo gareggiato sia nella World Series by Nissan che nella Superfund Eur3000. Oltre a questo, il team ha fornito partnership tecniche in contesti ad alto livello, dalle prove in pista della Formula Superfund alla Le Mans Series (dove ha collaborato con il team Epsilon Barazi), dalla F.3 Inglese (ancora Epsilon Barazi) alla F.Renault (fornendo supporto al team Motopark Academy).

A tutto questo la squadra ha affiancato un’attività dedicata ai piloti “privati” che include Euro BOSS, BossGP e addirittura sessioni di test sulla GP2, utilizzando il modello 2005. Si tratta di impegni che hanno portato al team una notevole mole di dati e di esperienza, capacità che Michael Zele ha deciso di mettere alla prova in un contesto competitivo come quello dell’Auto GP.

Enzo Coloni: “Siamo davvero soddisfatti dell’interesse che continua a muoversi intorno alla prossima stagione dell’Auto GP, ulteriormente provato dalle intenzioni del team Zele. Ci eravamo già avvicinati nel corso delle passate annate, e la loro decisione di rendere pubblico il proprio interesse dimostra che hanno ritenuto convincente la crescita costante del campionato nelle ultime stagioni e le decisioni che abbiamo preso per il futuro. Sarò felice di accoglierli, sperando che grazie alla grande esperienza maturata con macchine non così diverse dall’Auto GP in fatto di peso e potenza possano essere competitivi molto presto”.