14 Apr 2013 [8:58]
Shanghai - La cronaca
Dominio di Alonso e della Ferrari
Vittoria di Alonso davanti a Raikkonen Hamilton Vettel Button Massa Ricciardo DiResta Grosjean Hulkenberg, questa la top ten
53° giro Alonso ha 10"1 su Raikkonen 10"9 su Hamilton 19"2 su Vettel poi Button Massa Ricciardo Hulkenberg, mentre DiResta va al box
51° giro Pit finale per Vettel che va con le soft
49° giro Button al pit finale, va con le soft
47° giro Alonso Vettel Raikkonen Hamilton Button DiResta Massa Ricciardo Hulkenberg Grosjean. Vettel e Button devono fare pit
44° giro Raikkonen e Hamilton riescono a passare Button mentre Grosjean supera Perez per il 10° posto
Alonso non si perde in tatticismi, attacca Alonso e lo supera
41° giro Pit finale per Alonso, 19"4 il vantaggio su Vettel, monta le medie
38° giro Alonso ha 19"2 su Vettel 23"5 su Button poi Raikkonen Hamilton DiResta Massa Hulkenberg Perez. Ricciardo ai box
37° giro Hamilton monta l'ultimo treno di medie. Ai box anche Grosjean e Vergne
Button sembra in difficoltà con le gmme e Vettel lo passa bene salendo terzo. 36° giro pit per Massa e Hulkenberg
35° giro Pit per Raikkonen
32° giro Vettel si libera subito di Massa e DiResta e va 7°, davanti a Hulkenberg che ha appena realizzato il gpv
31° giro Vettel rientra ai box, rimonta le medie, Raikkonen passa Button, secondo pit per Perez
29° giro Pit per Hulkenberg intanto Rosberg dice che potrebbe aver avuto un problema alla sospensione
Alonso raggiunge Vettel e lo passa con facilità, in crisi di trazione la Red Bull
28° giro Vettel Alonso Hulkenberg (grande protagonista) poi Hamilton che supera Button
24° giro Vettel ha 3" su Hulkenberg e 6"8 su Alonso. Si ferma Perez per il primo pit stop
23° giro Hamilton supera DiResta e Ricciardo, Alonso e Button al box, più ala scarica per l'inglese
22° giro Si ritira Rosberg
20° giro Alonso dopo averlo studiato a lungo, supera Button. Rosberg deve tornare al pit.
19° giro Pit per Massa e Rosberg, Vettel passa Perez per il 5° posto
Button e Perez sono gli unici a non essersi fermati ai box, hanno le medie fin dal via
17° giro Button Alonso Hamilton Raikkonen Perez Massa Vettel Hulkenberg Rosberg Grosjean Ricciardo DiResta Maldonado Bottas Vergne
17° giro Webber procede lentamente e poi perde la ruota posteriore destra.
Duello, con contatto, tra Perez e Raikkonen, la Lotus danneggia un poco il muso. Webber rallenta
Webber 11° si urta con Vergne, che si gira, ed ha l'ala danneggiata. Vai ai box e cambia il musetto
Vettel batte Hulkenberg al pit-stop
14° giro Al pit Hulkenberg e Vettel, Hamilton è bloccato da DiResta e Perez
12° giro Perez si difende da Alonso, che ha superato DiResta, ma sul rettifilo di arrivo cede alla Ferrari, ora quarta
11° giro Hulkenberg Vettel Button Perez DiResta Alonso Hamilton Raikkonen Vergne Massa Webber Rosberg Bottas Grosjean Ricciardo Maldonado
10° giro Massa ha superato Webber e Bottas e va 10°
Comanda Hulkenberg con Vettel in scia Button Perez DiResta Alonso Hamilton Vergne Bottas Raikkonen Webber Massa Rosberg Ricciardo Grosjean
8° giro Massa e Grosjean ai box, Vergne supera Bottas
Gutierrez ha tamponato in frenata Sutil
5° giro pit per Hamilton Rosberg, che era stato superato da Hulkenberg e Vettel, mentre Sutil ha l'ala posteriore danneggiata
4° giro Grosjean passa Rosberg per il 5° posto
4° giro Sul rettifilo dei box Alonso passa Hamilton, Massa fa lo stesso alla prima staccata
1° giro Hamilton Alonso Massa Raikkonen Rosberg Grosjean Ricciardo Button Vettel Hulkenberg Sutil Gutierrez Perez DiResta Maldonado Bottas Bianchi VanderGarde Vergne Chilton Pic Webber
Subito pit per Webber che passa dalle soft alle medie
Bell'avvio di Hamilton, Alonso lo bracca subito poi Massa e Raikkonen partito male
Webber partirà dai box