formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesSegue commentoSabato 18 ottobre 2025, qualifica 1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'32&...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
12 Apr 2019 [6:36]

Shanghai - Libere 1
Vettel ricomincia da capo

Massimo Costa

Tra scambi di cortesie, sorrisi e sguardi amichevoli alla vigilia dell'avvio del weekend del GP di Cina, Sebastian Vettel e Lewis Hamilton hanno comandato la classifica del primo turno di prove libere sul circuito di Shanghai. Per essere stata la sessione iniziale di un Gran Premio, non c'è che dire, i piloti si sono impegnati subito a mille. Già, proprio il numero che domenica verrà raggiunto: 1000 GP disputati nella storia del Mondiale dal 1950 a oggi.

Il tedesco della Ferrari ha voluto subito mettere in chiaro le cose e cercare di cancellare l'errore di Sakhir. Vettel ha così siglato il primo tempo in 1'33"911 mettendosi alle spalle la Mercedes di Lewis Hamilton, secondo in 1'34"111. La differenza importante è che Vettel si è portato sul proprio limite con gomme medie mentre il campione del mondo in carica vi è arrivato con gomme morbide realizzando anche una miglior velocità di punta in rettifilo. La Ferrari ha evidenziato anche un miglior passo quando i piloti hanno simulato dei long-run.

Terza piazza per Charles Leclerc, 1'34"167, con la seconda SF90 che non ha mostrato problemi alla power unit dopo l'inconveniente elettrico di Sakhir costato la probabile vittoria al monegasco. Quarta posizione per un rinfrancato Max Verstappen con la Red Bull-Honda, che però ha usato gomme soft e si trova a soli due decimi da Leclerc. L'olandese precede la Mercedes di Valtteri Bottas, per il momento a mezzo secondo dal compagno Hamilton.

Buon avvio di fine settimana per la Renault che si ritrova sesta con Daniel Ricciardo. Il costruttore francese ha sostituito le MGU-K sulle monoposto di Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg oltre che sulla McLaren di Lando Norris. Carlos Sainz invece, ne ha fatto meno perché già a Sakhir aveva salutato l'arrivo della seconda power unit. Settimo è Pierre Gasly il quale con le stesse gomme di Verstappen appare indietro nel rilevamento tempi, oltre 1"1 dal compagno di squadra. Ma siamo soltanto al primo turno libero.

Vivace sessione per la Toro Rosso-Honda con Daniil Kvyat ottavo davanti a Lance Stroll, autore di un mezzo testacoda all'ultima curva, con una Racing Point-Mercedes che presente un nuovo fondo. A seguire, le due Haas-Ferrari con Romain Grosjean e Kevin Magnussen. Le due vetture americane (targate Dallara) hanno una nuova ala posteriore. Meno brillanti rispetto a Sakhir, per ora, le McLaren-Renault, sempre lontane dalla vetta le Williams-Mercedes. L'Alfa Romeo è solo quindicesima con Kimi Raikkonen mentre purtroppo, Antonio Giovinazzi ha compiuto un paio di giri poi non è più uscito dai box per un problema alla power unit Ferrari.

Venerdì 12 aprile 2019, libere 1

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'33"911 - 19 giri  
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'34"118 - 21
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'34"167 - 21
4 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'34"334 - 20
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'34"653 - 23
6 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'35"239 - 23
7 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'35"428 - 23
8 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'35"447 - 24
9 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'35"466 - 25
10 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'35"507 - 24
11 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'35"517 - 25
12 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'35"591 - 22
13 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'35"631 - 24
14 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'35"695 - 26
15 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'35"729 - 23
16 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'35"756 - 24
17 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'35"820 - 24
18 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'36"847 - 27
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'37"619 - 29
20 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - no time - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar