indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Apr 2019 [10:12]

Shanghai - Libere 2
Bottas si fa sentire

Massimo Costa

Valtteri Bottas lancia un segnale ed ha chiuso la giornata di prove libere a Shanghai al comando. Lewis Hamilton se l'è presa comoda concentrandosi più che altro sui long-run ed ha rimediato sette decimi dal compagno di squadra. Ma Sebastian Vettel e la Ferrari sono in piena scia a Bottas, appena 27 millesimi il divario, segnale positivo per il tedesco (che sfoggia sempre i baffi da texano) e per il team italiano. Che,però, ha dovuto registrare un fastidioso inconveniente tecnico alla SF90 di Charles Leclerc, fermo ai box (appena 13 i giri compiuti) per una perdita di liquidi al sistema di raffreddamento.

Chi spinge forte è Max Verstappen con la Red Bull-Honda che sembra aver ridotto il divario da Ferrari e Mercedes. Appena due i decimi di differenza anziché i soliti otto-nove, ma vedremo in qualifica se la RB15 avrà realmente tagliato il distacco dal vertice. Intanto, continua a penare Pierre Gasly con l'altra Red Bull, sempre a un secondo da Verstappen, anche se pare abbia provato cose diverse dal compagno di squadra.

Bene la Renault con Nico Hulkenberg quinto e Daniel Ricciardo nono mentre la McLaren-Renault, che nel primo turno pareva in difficoltà, ha scoperto le carte con Carlos Sainz sesto e Lando Norris ottavo. Poco fuori dalla top 10 troviamo l'Alfa Romeo-Ferrari di Kimi Raikkonen che ha avuto un bisticcio in pista con Lance Stroll. Stranamente nelle retrovie le due Haas-Ferrari, mentre Antonio Giovinazzi ha finalmente potuto girare dopo i problemi del primo turno della sua Alfa Romeo che lo hanno tenuto fermo per 90 minuti.

Venerdì 12 aprile 2019, libere 2

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'33"330 - 37 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'33"357 - 33
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'33"551 - 29
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'34"037 - 32
5 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'34"096 - 31
6 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'34"141 - 36
7 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'34"158 - 13
8 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'34"296 - 38
9 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'34"336 - 32
10 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'34"455 - 32
11 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'34"551 - 33
12 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'34"634 - 37
13 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'34"694 - 20
14 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'34"779 - 37
15 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'34"784 - 35
16 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'34"788 - 34
17 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'35"704 - 32
18 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'35"914 - 40
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'36"121 - 38
20 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'36"229 - 35
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar