GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Apr 2019 [10:12]

Shanghai - Libere 2
Bottas si fa sentire

Massimo Costa

Valtteri Bottas lancia un segnale ed ha chiuso la giornata di prove libere a Shanghai al comando. Lewis Hamilton se l'è presa comoda concentrandosi più che altro sui long-run ed ha rimediato sette decimi dal compagno di squadra. Ma Sebastian Vettel e la Ferrari sono in piena scia a Bottas, appena 27 millesimi il divario, segnale positivo per il tedesco (che sfoggia sempre i baffi da texano) e per il team italiano. Che,però, ha dovuto registrare un fastidioso inconveniente tecnico alla SF90 di Charles Leclerc, fermo ai box (appena 13 i giri compiuti) per una perdita di liquidi al sistema di raffreddamento.

Chi spinge forte è Max Verstappen con la Red Bull-Honda che sembra aver ridotto il divario da Ferrari e Mercedes. Appena due i decimi di differenza anziché i soliti otto-nove, ma vedremo in qualifica se la RB15 avrà realmente tagliato il distacco dal vertice. Intanto, continua a penare Pierre Gasly con l'altra Red Bull, sempre a un secondo da Verstappen, anche se pare abbia provato cose diverse dal compagno di squadra.

Bene la Renault con Nico Hulkenberg quinto e Daniel Ricciardo nono mentre la McLaren-Renault, che nel primo turno pareva in difficoltà, ha scoperto le carte con Carlos Sainz sesto e Lando Norris ottavo. Poco fuori dalla top 10 troviamo l'Alfa Romeo-Ferrari di Kimi Raikkonen che ha avuto un bisticcio in pista con Lance Stroll. Stranamente nelle retrovie le due Haas-Ferrari, mentre Antonio Giovinazzi ha finalmente potuto girare dopo i problemi del primo turno della sua Alfa Romeo che lo hanno tenuto fermo per 90 minuti.

Venerdì 12 aprile 2019, libere 2

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'33"330 - 37 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'33"357 - 33
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'33"551 - 29
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'34"037 - 32
5 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'34"096 - 31
6 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'34"141 - 36
7 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'34"158 - 13
8 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'34"296 - 38
9 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'34"336 - 32
10 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'34"455 - 32
11 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'34"551 - 33
12 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'34"634 - 37
13 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'34"694 - 20
14 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'34"779 - 37
15 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'34"784 - 35
16 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'34"788 - 34
17 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'35"704 - 32
18 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'35"914 - 40
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'36"121 - 38
20 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'36"229 - 35
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar