altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
7 Apr 2017 [9:51]

Shanghai - Libere 2
Nessuna attività in pista

Jacopo Rubino - Photo4

Un'ora e mezza di vana attesa. Si riassume così la seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Cina, di fatto non disputata: come avvenuto nella FP1, interrotta due volte, anche nel pomeriggio non è arrivato il via libera per la scarsa visibilità causata dal meteo, che non avrebbe permesso all'elicottero medico di operare in caso di emergenza. L'ospedale designato per l'assistenza, infatti, si trova a quasi 40 chilometri dal circuito di Shanghai.

Il tutto nonostante le condizioni della pista avrebbero consentito ai piloti di girare senza particolari difficoltà, montando le gomme rain o addirittura le intermedie. Senza il semaforo verde, ma con il cronometro comunque attivo per rispettare il programma del giorno, abbiamo assistito a un semplice conto alla rovescia verso le 15:30 locali. La direzione gara ha ricevuto ogni 10 minuti un bollettino dall'aeroporto locale, ma la situazione non si è mai sbloccata. Decisamente paziente il poco pubblico sulle tribune, che nel finale ha avuto almeno la soddisfazione di osservare più da vicino Lewis Hamilton: il britannico si è infatti concesso una "passeggiata" sul rettilineo d'arrivo per salutare i tifosi e lanciare cappellini.

Si è chiuso in questo modo un venerdì decisamente improduttivo per le squadre, con pochissimi giri già percorsi nel primo turno: un peccato soprattutto per il nostro Antonio Giovinazzi, chiamato di nuovo a sostituire Pascal Wehrlein sulla Sauber, che avrebbe potuto accumulare chilometri di esperienza preziosa alla guida della monoposto svizzera. Il più veloce in FP1, per la cronaca, era stato Max Verstappen davanti alle Williams di Felipe Massa e Lance Stroll.

A meno di eventuali variazioni alla tabella del sabato, la FP3 di domani diventerà più che mai fondamentale per la preparazione del weekend, concentrata in soli 60 minuti prima delle qualifiche.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar