altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
7 Apr 2017 [9:38]

La Malesia saluta la F1
Quest'anno ultima gara a Sepang

Jacopo Rubino - Photo4

Quella di quest'anno, in programma a ottobre, sarà l'ultima edizione del Gran Premio della Malesia di Formula 1. La notizia è stata concordata assieme agli organizzatori del circuito di Sepang, anticipando la fine del contratto inizialmente in scadenza per il 2018.

"È un dispiacere, in quasi due decenni i tifosi malesi si sono rivelati sempre fra i più appassionati", ha commentato Sean Bratches, nuovo responsabile commerciale del campionato. "Ma avremo 21 eventi nel calendario 2018, con i ritorni di Francia e Germania. Vorrei ringraziare il circuito di Sepang per la professionalità sempre mostrata".

In verità era ormai nota la perdita di interesse della Malesia nei confronti della F1, causata da un costante calo di spettatori e da costi sempre crescenti per allestire l'evento. Il mancato rinnovo dell'accordo era infatti ritenuto certo da diversi mesi, mentre resta forte l'impegno nei confronti della MotoGP, qui capace di raccogliere maggiore successo.

Il tracciato alle porte di Kuala Lumpur è stato il primo progettato dall'architetto Hermann Tilke ad ospitare il Circus, diventando il capostipite di una generazione. Il suo esordio in calendario avvenne nel 1999, con la gara vinta da Eddie Irvine al volante della Ferrari. A imporsi nel 2016, invece, Daniel Ricciardo con la Red Bull.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar