World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
31 Mag 2025 [7:13]

Shanghai – Qualifica 1
Günther torna in pole

Michele Montesano

Seconda pole position stagionale per Maximilian Günther in Formula E. Sul circuito di Shangai il tedesco del team DS Penske è stato il più rapido mettendo in riga gli avversarsi capitanati da un sempre veloce, quanto troppo spesso incline all’errore, Taylor Barnard. Ma a sorprendere è sicuramente l’assenza del leader di campionato Oliver Rowland dalle prime due file. L’inglese della Nissan scatterà, infatti, solamente dalla sesta piazzola nell’E-Prix di Shangai.

Impeccabile nella fase a duelli, Günther nei quarti ha eliminato proprio Rowland. Il tedesco, in semifinale, ha poi vinto lo scontro con Nick Cassidy per incrociare le armi con Barnard. Se in finale Günther ha staccato il riferimento 1’08”234, l’alfiere della McLaren ha commesso più di qualche sbavatura nel suo giro veloce pagando sul traguardo quasi quattro decimi dal pilota della DS Penske.

A scattare dalla seconda fila sarà il campione in carica Pascal Wehrlein, sconfitto in semifinale da Barnard, seguito da Cassidy. Approdato per la prima volta in questa stagione nella fase a duelli, il pilota Jaguar è parso finalmente competitivo. Prosegue la crescita della Mahindra con Nyck De Vries che prenderà il via dalla quinta piazzola davanti a Rowland. L’inglese della Nissan, finora, è parso leggermente in difficoltà sul tracciato di Shangai. Ciò nonostante, il leader di campionato è riuscito a chiudere sesto la prima qualifica del fine settimana.

A seguire Jake Dennis e David Beckmann, entrambi al volante di monoposto motorizzate Porsche. I primi a non passare la tagliola della prima fase a gruppi sono stati Jake Hughes, al volante della Maserati Tipo Folgore, e Jean-Eric Vergne su DS Penske. Prenderà il via dall’undicesima casella l’alfiere della Mahindra Edoardo Mortara, mentre il vincitore dell’E-Prix di Tokyo Stoffel Vandoorne non è andato oltre il quattordicesimo posto.

Costantemente in testa nelle due prove libere, Antonio Felix Da Costa non è stato ugualmente brillante in qualifica. Il portoghese della Porsche, quasi inspiegabilmente, scatterà dal diciassettesimo posto. Fanalini di coda Sebastien Buemi, su Envision Racing, e l’alfiere Cupra Kiro Dan Ticktum poco incisivi sul circuito di Shangai. Tuttavia a scattare dall’ultima piazzola sarà Mitch Evans che, oltre a essere stato retrocesso in griglia, in virtù delle diverse componenti sostituite sulla sua Jaguar dovrà scontare anche uno Stop & Go.

Sabato 31 maggio 2025, qualifica 1

1 - Maximilian Günther (DS) - DS Penske - 1'08"234
2 - Taylor Barnard (Nissan) - McLaren - 1'08"621

3 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'08"648 - Semifinale B
4 - Nick Cassidy (Jaguar) - Jaguar - 1'08"779 - Semifinale A

5 - Nyck De Vries (Mahindra) - Mahindra - 1'08"742 - Quarti B
6 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan - 1'08"924 - Quarti A
7 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'09"088 - Quarti A
8 - David Beckmann (Porsche) - Cupra Kiro - 1'09"266 - Quarti B

9 - Jake Hughes (DS Maserati) - Maserati - 1'10"321 - A
10 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'10"365 - B
11 - Edoardo Mortara (Mahindra) - Mahindra - 1'10"347 - A
12 - Sam Bird (Nissan) - McLaren - 1'10"407 - B
13 - Nico Müller (Porsche) - Andretti - 1'10"414 - A
14 - Stoffel Vandoorne (DS Maserati) - Maserati - 1'10"413 - B
15 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'10"415 - A
16 - Robin Frijns (Jaguar) - Envision - 1'10"451 - B
17 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'10"431 - A
18 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'10"462 - B
19 - Zane Maloney (Lola Yamaha) - Abt - 1'10"485 - A
20 - Lucas di Grassi (Lola Yamaha) - Abt - 1'10"467 - B
21 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'10"525 - A
22 - Dan Ticktum (Porsche) - Cupra Kiro - 1'10"545 - B