GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
22 Set 2018 [9:20]

Shanghai, gara 1
Hughes resta imbattuto

Jacopo Rubino

Resta perfetto il cammino di Jake Hughes nella F3 Asia: sempre in pole e sempre vincente nelle quattro manches da lui disputate. Alla tripletta nel round inaugurale di Sepang, il britannico aggiunge oggi il successo in gara 1 a Shanghai dopo aver viaggiato al comando dall'inizio alla fine.

Alle sue spalle, ma senza impensierirlo troppo, il compagno di squadra Raoul Hyman, che non è riuscito a sfruttare a proprio favore nemmeno la ripartenza dalla safety-car chiamata dallo stop di Louis Prette. Anzi, alla bandiera verde Hughes ha cominciato a prendere margine. Il sudafricano mantiene la leadership con 116 punti, ma Hughes (ancora imbattuto) sale già a 100: e dire che è stato assente a Ningbo, sostituito da Ben Hingeley per la concomitanza con la GP3. Nel frattempo, grazie al best lap di 2'05"817, si è preso anche la pole per gara 2 di domani.

Per la Hitech poteva essere addirittura en-plein sul podio, ma al penultimo giro Charles Leong ha dovuto incassare il sorpasso del giapponese Tomoki Takahashi, che lo aveva messo ormai sotto pressione da qualche tornata.

A seguire James Yu quinto, poi Jaden Conwright, vincitore di gara 3 a Ningbo. L'americano del team Absolute ha pagato la deludente Q1 di ieri (settima piazza), ma ha rimediato a qualche difficoltà in avvio, superando la vettura gemella di Aash Nandy. In chiusura, Jeremy Wahome ha invece soffiato l'ottava posizione a Liu Zexuan. Buona prova quindi per il kenyota, al rientro con la scuderia italiana SVC Asia.

Sfortunato Akash Gowda, fermato da problemi tecnici durante il giro di ricognizione: per rimuovere la sua vettura è stato necessario ripetere la procedura di start, riducendo la distanza della corsa.

Sabato 22 settembre 2018, gara 1

1 - Jake Hughes - Hitech - 10 giri 22'13"285
2 - Raoul Hyman - Hitech - 5"087
3 - Tomoki Takahashi - Super License - 11"447
4 - Charles Leong - Hitech - 12"324
5 - James Yu - ZEN - 13"810
6 - Jaden Conwright - Absolute - 14"376
7 - Akash Nandy - Absolute - 14"958
8 - Jeremy Wahome - SVC Asia - 20"389
9 - Liu Zexuan - Emc2 - 23"231
10 - Yin Hai Tao - ZEN - 23"921
11 - "Dragon" - B-Max - 41"572
12 - Thomas Luedi - BlackArts - 43"956

Giro più veloce: Jake Hughes 2'05"817

Ritirati
7° giro - Takashi Hata
1° giro - Louis Prette
1° giro - Akash Gowda

Il campionato
1.Hyman 116 punti; 2.Hughes 100; 3.Conwright 93; 4.Nandy 73; 5.Leong 71; 6.Takahashi 60; 7.Yu 44; 8.Hingeley 43; 9.Owen, Prette 24
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing