Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
23 Set 2018 [8:46]

Shanghai, gara 2
Hughes a forza 5 e di nuovo leader

Jacopo Rubino

Jake Hughes non conosce ostacoli nella F3 Asia: con gara 2 a Shanghai, sono cinque vittorie su cinque presenze. Ancora una volta è stato tutto perfetto per il pilota Hitech, partito di nuovo dalla pole grazie al giro più veloce siglato nella prima corsa, e al comando per l'intera distanza.

Quello che Hughes non si aspettava, forse, era di ritrovare la vetta della classifica generale, nonostante l'assenza dalla tappa di Ningbo per la concomitanza con la GP3 a Monza: decisivo quanto accaduto al compagno Raoul Hyman, che fino all'ottava tornata viaggiava alle sue spalle in piazza d'onore. Il sudafricano è scivolato infatti indietro per terminare in P8, accumulando solo 4 punti per salire a 120, contro i 125 di Hughes.

Con l'intoppo di Hyman, a ereditare la piazza d'onore è stato Tomoki Takahashi: in apertura il giapponese aveva avuto la meglio in uno splendido duello con Charles Leong. Il driver di Macao ha ottenuto poi il gradino più basso del podio, ma in chiusura ha dovuto resistere alla pressione di Akash Nandy, quarto.

A seguire l'altro alfiere Absolute, Jaden Conwright, davanti a James Yu e Louis Prette che si rifà del ritiro di ieri. A punti anche i cinesi Liu Zexuan e Yin Hai Tao, peccato invece per Jeremy Wahome (portacoloris di SVC Asia) costretto a fermarsi ai box.

Domenica 23 settembre 2018, gara 2

1 - Jake Hughes - Hitech - 12 giri 25'16"821
2 - Tomoki Takahashi - Super License - 13"420
3 - Charles Leong - Hitech - 16"305
4 - Akash Nandy - Absolute - 16"845
5 - Jaden Conwright - Absolute - 20"781
6 - James Yu - ZEN - 24"500
7 - Louis Prette - BlackArts - 24"677
8 - Raoul Hyman - Hitech - 25"714
9 - Liu Zexuan - Emc2 - 40"665
10 - Yin Hai Tao - ZEN - 41"245
11 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 41"579
12 - Takashi Hata - Super License - 44"246
13 - "Dragon" - B-Max - 1'02"604
14 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'05"626

Giro più veloce: Jake Hughes 2'05"747

Ritirati
5° giro - Jeremy Wahome

Il campionato
1.Hughes 125 punti; 2.Hyman 120; 3.Conwright 103; 4.Leong 86; 5.Nandy 85; 6.Takahashi 78; 7.Yu 52; 8.Hingeley 43; 9.Prette 30; 10.Owen 24
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing