indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
7 Set 2019 [6:29]

Shanghai, qualifica
Due pole per il leader Sasahara

Jacopo Rubino

Doppia pole-position di Ukyo Sasahara a Shaghai, quarta tappa stagionale della F3 Asia che riprende i giochi al termine della pausa estiva. Il leader del campionato costringe ancora all'inseguimento Jack Doohan, compagno-rivale in Hitech staccato di soli 12 punti dopo il precedente round di Suzuka: in gara 1 l'australiano partirà però soltanto terzo, battuto in Q1 anche dal pilota di casa Daniel Cao.

Il cinese del team Absolute aveva lanciato ottimi segnali già nelle prove libere del venerdì, svettando in condizioni mutevoli, mentre le qualifiche di oggi sono andate in scena con asfalto asciutto. Nella prima sessione Sasahara (fresco vincitore della Porsche Carrera Cup Japan) ha fermato i cronometri a 2'03"037, con Cao a 138 millesimi e Doohan a 458. In Q2 il giapponese ha invece abbassato il limite fino a 2'02"339, questa volta con l'antagonista Doohan in seconda piazza a 0"140 e Cao terzo.

Le posizioni dalla quarta alla settima hanno visto mescolarsi Brendon Leitch, Eshan Pieris, Jordan Dempsey e il rientrante Ayrton Simmons, presente con la scuderia Pinnacle già nella trasferta di Buriram, a margine dell'impegno in British F3. Fra Q1 e Q2 l'inglese si è migliorato, chiudendo sesto.

Si rivede in azione anche Yu Kanamaru con la compagine nipponica Super License, che a giugno aveva saltato proprio la sfida di casa a Suzuka: per lui, un nono e un ottavo posto sugli schieramenti di gara 1 e gara 3.

Sabato 7 settembre 2019, qualifica 1

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 2'03"037
2 - Daniel Cao - Absolute - 2'03"175
3 - Jack Doohan - Hitech - 2'03"495
4 - Brendon Leitch - BlackArts - 2'04"036
5 - Eshan Pieris - Absolute - 2'04"339
6 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 2'04"599
7 - Ayrton Simmons - Pinnacle - 2'04"701
8 - Jackson Walls - Hitech - 2'04"732
9 - Yu Kanamaru - Super License - 2'04"789
10 - James Yu - Zen - 2'05"032
11 - Thomas Smith - Pinnacle - 2'06"378
12 - Thomas Luedi - BlackArts - 2'07"145
13 - Paul Wong - 852 Challengers - 2'07"162

Sabato 7 settembre 2019, qualifica 2

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 2'02"339
2 - Jack Doohan - Hitech - 2'02"479
3 - Daniel Cao - Absolute - 2'02"517
4 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 2'02"210
5 - Brendon Leitch - BlackArts - 2'03"247
6 - Ayrton Simmons - Pinnacle - 2'03"445
7 - Eshan Pieris - Absolute - 2'03"959
8 - Yu Kanamaru - Super License - 2'04"137
9 - James Yu - Zen - 2'04"349
10 - Thomas Smith - Pinnacle - 2'04"856
11 - Jackson Walls - Hitech - 2'04"956
12 - Paul Wong - 852 Challengers - 2'07"333
13 - Thomas Luedi - BlackArts - 2'07"722
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing