Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
1 Apr 2006 [14:05]

Shanghai, qualifica: l'ultima pole va ad Alex Yoong

Se la sono giocata Darren Manning ed Alex Yoong l'ultima pole della stagione 2005/2006 della A1 Grand Prix. Il sorprendente inglese, il miglior debuttante di tutta la stagione, era primo quando nei minuti finali del quarto turno il malese ha piazzato il tempo di 1'51"846 che, sommato al precedente 1'51"854 della terza sessione, lo ha portato ad un totale di 3'43"700. Manning si è così ritrovato secondo con 3'43"888 (1'51"832 nel primo turno e 1'52"056 nel quarto), ma con un discreto vantaggio su Alexandre Premat fermatosi a 3'44"392 (1'52"099 2° turno e 1'52"293 4° turno). Soltanto Yoong e Manning sono scesi sotto l'1'52". Per l'ex pilota di F.1 malese, questa pole è il miglior risultato mai ottenuto in monoposto.
In seconda fila, con la Francia, c'è il Messico di Salvador Duran mentre Ananda Mikola, rivelazione delle prove libere di questa mattina, si è confermato al top concludendo al quinto posto assoluto. Un buon lavoro lo ha svolto Giorgio Mondini, decimo, che ha dimenticato le difficoltà vissute a Laguna Seca. Male il Brasile con Christian Fittipaldi soltanto 16° e l'Italia, sempre nelle retrovie con Enrico Toccacelo. Difficili i debutti di Cesar Campanico con il Portogallo e di Sebastian Stahl con la Germania.

Nella foto, Alex Yoong

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Malesia - Alex Yoong - 3'43"700
Gran Bretagna - Darren Manning - 3'43"888
2. fila
Francia - Alexandre Premat - 3'44"392
Messico - Salvador Duran - 3'44"560
3. fila
Indonesia - Ananda Mikola - 3'44"656
Irlanda - Michael Devaney - 3'44"724
4. fila
Olanda - Jos Verstappen - 3'45"206
Repubblica Ceca - Tomas Enge - 3'45"554
5. fila
Australia - Ryan Briscoe - 3'45"683
Svizzera - Giorgio Mondini - 3'45"965
6. fila
Canada - Patrick Carpentier - 3'46"254
Sud Africa - Stephen Simpson - 3'46"430
7. fila
Nuova Zelanda - Matthew Halliday - 3'46"455
Pakistan - Adam Khan - 3'46"458
8. fila
Cina - Tengyi Jiang - 3'46"543
Brasile - Christian Fittipaldi - 3'46"737
9. fila
Italia - Enrico Toccacelo - 3'46"864
Portogallo - Cesar Campanico - 3'47"489
10. fila
Stati Uniti - Phil Giebler - 3'47"565
Libano - Graham Rahal - 3'47"714
11. fila
Austria - Mathias Lauda - 3'48"036
Germania - Sebastian Stahl - 3'49"171