2 Apr 2006 [12:09]
Shanghai, gara 1: storica vittoria della Malesia
Prima vittoria stagionale per il team Malesia con Alex Yoong che dopo avere conquistato la pole ha letteralmente dominato la corsa sprint di Shanghai. Yoong ha rifilato 9"841 a Darren Manning, secondo con la vettura della Gran Bretagna dopo aver contenuto Salvador Duran (Messico), terzo, per tutta la gara. Buon quarto posto di Michael Devaney del team Irlanda il quale non ha fatto rimpiangere Ralph Firman. Notevole il quinto posto di Ananda Mikola del team Indonesia; il campione della F.3 asiatica ha ingaggiato anche un bel duello con Jos Verstappen. L'olandese si è poi dovuto ritirare per problemi al cambio. Alexandre Premat ha vissuto la più brutta corsa della stagione per il team Francia. Partito terzo, Premat è stato via via superato da Duran, Devaney, Mikola ed Enge. Enrico Toccacelo aveva indovinato una buona partenza, ma ha osato troppo e si è girato dopo tre curve. Ripartito ultimo ha concluso sedicesimo. Contatto al primo giro tra Patrick Carpentier e Giorgio Mondini. Mathias Lauda ha invece tamponato Graham Rahal.
Nella foto, Alex Yoong.
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 2 aprile 2006
1 - Malesia - Alex Yoong - 15 giri in 28'17"807
2 - Gran Bretagna - Darren Manning - a 9"841
3 - Messico - Salvador Duran - a 10"417
4 - Irlanda - Michael Devaney - a 13"905
5 - Indonesia - Ananda Mikola - a 19"171
6 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - a 20"815
7 - Francia - Alexandre Premat - a 25"341
8 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - a 25"739
9 - Australia - Ryan Briscoe - a 26"670
10 - Brasile - Christian Fittipaldi - a 33"743
11 - Sud Africa - Stephen Simpson - a 33"854
12 - Pakistan - Adam Khan - a 34"204
13 - Portogallo - Cesar Campanico - a 36"348
14 - Stati Uniti - Phil Giebler - a 37"575
15 - Germania - Sebastian Stahl - a 41"489
16 - Italia - Enrico Toccacelo - a 44"892
17 - Cina - Quinghua Ma - a 1'00"963
18 - Libano - Graham Rahal - a 1 giro
19 - Olanda - Jos Verstappen - a 3 giri
20 - Austria - Mathias Lauda - a 10 giri
21 - Canada - Patrick Carpentier - a 14 giri
22 - Svizzera - Giorgio Mondini - a 14 giri
Lo schieramento di partenza di gara 2 è stilato in base all'ordine di arrivo sopra riportato.