formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
21 Mag 2023 [20:36]

Shoffner, dal GT Open allo spazio
Stasera via alla missione Ax-2

Alfredo Filippone 

John Shoffner, americano 67enne che ha militato più che degnamente nell'International GT Open e nella serie NLS, quasi sempre insieme alla moglie Janine, sino a poco fa, si potrà fregiare di un record davvero insolito: stasera diventerà il primo pilota automobilistico della storia ad andare nello... spazio!

Nelle sue ultime apparizioni nel GT Open, nel 2019, ha conquistato quattro podi Am e un quinto posto finale di classe, poi ha lasciato momentaneamente le gare per coronare un altro sogno: andare nello spazio. Abilissimo pilota di quasi ogni tipo di velivolo e appassionato paracadutista, oltre che fondatore di un'azienda di telecomunicazioni in fibra ottica nella vita quotidiana, ammette: "Sono un fan dello spazio da quando ero bambino. Sono cresciuto nell'era della prima corsa allo spazio, quindi arrivare qui ora e avere la possibilità di soddisfare quell'entusiasmo è un traguardo molto importante per me, e mi dà la possibilità di dimostrare ciò in cui credo: le tante opportunità che lo spazio può offrire a tutti.”



Il sogno di John sta dunque per avverarsi. Dopo essersi allenato e preparato per un paio d'anni, piloterà la missione Axiom Space Ax-2 che verrà lanciata questa sera, domenica 21 maggio alle 21:37 GMT, su un razzo SpaceX Falcon 9, dal Kennedy Space Center in Florida.

Ax-2 è la seconda missione privata con astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), dove la capsula Dragon di Ax-2, chiamata “Freedom” e pilotata da John, prevede di attraccare lunedì. Durante la missione di otto giorni verranno condotti non meno di venti esperimenti scientifici. L'equipaggio di quattro membri è sotto il comando dell'ex astronauta della NASA Peggy Whitson.

Prima del lancio, John ha anche avuto il tempo di inviare un messaggio video alla comunità del GT Open: “Correre con le GT e nel GT Open mi è stato utile per prepararmi a questa missione. Mi sono divertito ed è qualcosa che mi manca. Spero di tornare presto nell'ambiente delle corse e auguro a tutti il meglio per la stagione in corso”.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing