formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
21 Mag 2023 [20:36]

Shoffner, dal GT Open allo spazio
Stasera via alla missione Ax-2

Alfredo Filippone 

John Shoffner, americano 67enne che ha militato più che degnamente nell'International GT Open e nella serie NLS, quasi sempre insieme alla moglie Janine, sino a poco fa, si potrà fregiare di un record davvero insolito: stasera diventerà il primo pilota automobilistico della storia ad andare nello... spazio!

Nelle sue ultime apparizioni nel GT Open, nel 2019, ha conquistato quattro podi Am e un quinto posto finale di classe, poi ha lasciato momentaneamente le gare per coronare un altro sogno: andare nello spazio. Abilissimo pilota di quasi ogni tipo di velivolo e appassionato paracadutista, oltre che fondatore di un'azienda di telecomunicazioni in fibra ottica nella vita quotidiana, ammette: "Sono un fan dello spazio da quando ero bambino. Sono cresciuto nell'era della prima corsa allo spazio, quindi arrivare qui ora e avere la possibilità di soddisfare quell'entusiasmo è un traguardo molto importante per me, e mi dà la possibilità di dimostrare ciò in cui credo: le tante opportunità che lo spazio può offrire a tutti.”



Il sogno di John sta dunque per avverarsi. Dopo essersi allenato e preparato per un paio d'anni, piloterà la missione Axiom Space Ax-2 che verrà lanciata questa sera, domenica 21 maggio alle 21:37 GMT, su un razzo SpaceX Falcon 9, dal Kennedy Space Center in Florida.

Ax-2 è la seconda missione privata con astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), dove la capsula Dragon di Ax-2, chiamata “Freedom” e pilotata da John, prevede di attraccare lunedì. Durante la missione di otto giorni verranno condotti non meno di venti esperimenti scientifici. L'equipaggio di quattro membri è sotto il comando dell'ex astronauta della NASA Peggy Whitson.

Prima del lancio, John ha anche avuto il tempo di inviare un messaggio video alla comunità del GT Open: “Correre con le GT e nel GT Open mi è stato utile per prepararmi a questa missione. Mi sono divertito ed è qualcosa che mi manca. Spero di tornare presto nell'ambiente delle corse e auguro a tutti il meglio per la stagione in corso”.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing