Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
6 Gen 2023 [10:40]

Shwartzman al top a Sebring
Robb si avvicina al team Coyne

Marco Cortesi

Robert Shwartzman ha debuttato con una vettura IndyCar nei giorni scorsi a Sebring, guidando la Dallara numero 11 del team Ganassi per una valutazione in ottica 2024. La scuderia diretta da Mike Hull e Chip Ganassi perderà Alex Palou al termine di questa stagione, e ha già iniziato a guardarsi intorno. Il tester della Ferrari ha segnato il miglior tempo della giornata, che ha visto la partecipazione di quattro piloti.

In pista è sceso anche Sting Ray Robb con il team di Dale Coyne. Il vicecampione dell'IndyLights sta cercando di approdare in IndyCar e vorrebbe colmare il vuoto lasciato da Marcus Armstrong che, precedentemente dato per papabile da Coyne, è approdato da Ganassi. Per Coyne al momento non ci sono molte opzioni da affiancare al confermato David Malukas. Va ricordato che sulla piazza c'è anche Linus Lundqvist, che ha dominato l'IndyLights lo scorso anno davanti a Robb. Oltre al posto in Coyne, rimane aperto un altro sedile, quello del team Juncos accanto a Callum Ilott.

Gli altri piloti impiegati sono stati Kyffin Simpson e Dane Cameron, rispettivamente da Ganassi e Penske, con anche la scuderia del Capitano che ha approfittato della giornata di test extra riservata alla "valutazione piloti". Simpson correrà in Indy Lights quest'anno con il team HMD ma è legato a Ganassi da un'affiliazione, mentre Cameron correrà nel programma hypercar Porsche ed è da tempo il "pilota ufficiale" di Penske per diverse situazioni.
DALLARAPREMA