formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
13 Mag 2020 [19:38]

Si completa il calendario IndyCar
Finale il 25 ottobre a St. Pete

Marco Cortesi

La stagione dell’IndyCar si concluderà il 25 ottobre prossimo a St. Petersburg. La pista della Florida doveva in teoria aprire il 2020, ma era caduta “vittima” dell’epidemia di Covid-19. Così facendo, si potrà salvare un appuntamento ormai storico da sempre apprezzato. L’evento, che non assegnerà doppio punteggio, offrirà anche la possibilità a chi aveva comprato i biglietti di vederli considerare validi. Con la data dell’evento di St.Pete, si completa quindi il calendario, con l’unica incognita della Indy 500 che, se non fosse proponibile col pubblico a luglio, salterebbe al 10 ottobre.

Il calendario IndyCar 2020

6 giugno - Texas
21 giugno - Road America
27 giugno - Richmond
4 luglio - Indy Road
12 luglio - Toronto
17 luglio - Iowa 1
18 luglio - Iowa 2
9 agosto - Mid-Ohio
16 agosto - Indy qualifica
23 agosto - Indy 500
30 agosto - Gateway
13 settembre - Portland
19 settembre - Laguna Seca 1
20 settembre - Laguna Seca 2
3 ottobre - Indy Road 2
10 ottobre - Eventuale recupero Indy 500
25 ottobre - Saint Petersburg
DALLARAPREMA