formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
4 Lug 2016 [15:22]

Si discute sulle comunicazioni radio

Antonio Caruccio

Alla volta di Silverstone, un circuito dalle alte velocità e con frenate molto significative, la Formula 1 torna a parlare di sicurezza. Come se non bastassero le polemiche sui cordoli emerse a Spielberg ed al contatto all’ultimo giro tra Nico Rosberg e Lewis Hamilton, l’attenzione viene riportata alla gestione delle conversazioni radio tra muretto box e pilota. Già nel precedente appuntamento di Baku, si era visto quanto Hamilton, Rosberg e Raikkonen faticassero a trovare il giusto settaggio del motore senza il supporto degli ingegneri, ma in Austria è il caso freni ad aver acceso gli animi.

Force India imputa infatti all’impossibilità di comunicare con il pilota su queste tematiche la causa che ha portato all’uscita di Sergio Perez nel secondo settore. Qualora avessero potuto avvisarlo che i freni erano ormai arrivate al limite, il messicano avrebbe potuto gestire in maniera differente la staccata e forse non sarebbe finito contro la barriera, causando anche le bandiere gialle. Sorprende tuttavia che proprio la FIA, che tanto ha fatto sotto l’aspetto della sicurezza, vieti questo tipo di comunicazione, ma sicuramente in Inghilterra si approfondirà l’argomento. Anche Rosberg all’ultimo giro ha avuto un problema al sistema brake-by-ware, ma è chiaramente l’ultimo dei grattacapi del tedesco in una gara che lo ha visto penalizzato per l’incidente col compagno, a causa del quale ha anche ricevuto una reprimenda.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar