formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
25 Lug 2005 [18:43]

Si profila un accordo
tra Champ Car e ALMS

Il tanto sospirato accordo tra Champ Car e Indycar non avverrà nel 2006. Kevin Kalkhoven, uno dei tre proprietari della Champ Car, ha seccamente smentito un possibile interesse di unire la propria categoria con quella presieduta da Tony George. La guerra continua quindi, tra il disappunto dei fan di tutto il mondo. La Champ Car però sta lavorando per unirsi almeno in due appuntamenti all'American Le Mans Series. Le monoposto Lola-Ford dovrebbero così essere ospiti dell'Alms in occasione della 12 Ore di Sebring mentre la serie per prototipi e vetture GT sarebbe invitata a Long Beach. Inoltre, si sta lavorando anche sulla categoria di supporto che alleva i giovani piloti americani. La F.Atlantic infatti, che corre con vetture Swift, potrebbe lasciare il posto alle monoposto Tatuus di F.Renault V6 3.5 che quest'anno dovevano dar vita alla naufragata Pan Am.
La Champ Car ha già diramato un calendario provvisorio per la stagione 2006:

19 marzo - Sebring - USA
2 aprile - Monterrey - Messico
9 aprile - Long Beach - USA
23 aprile - Houston - USA
maggio - Brasile o Sud Africa
4 giugno - Milwaukee - USA
18 giugno - San Josè - USA
25 giugno - Cleveland - USA
9 luglio - Toronto - USA
16 luglio - Edmonton - Canada
30 luglio - Portland - USA
13 agosto - Denver - USA
27 agosto - Montreal - Canada
23 settembre - Las Vegas - USA
8 ottobre - Pechino - Cina
15 ottobre - Ansan - Corea
22 ottobre - Surfers Paradise - Australia
5 novembre - Mexico City - Messico