1 Set 2006 [0:28]
Silverstone - 2° giorno
Nico Hulkenberg spiazza tutti
Si sono conclusi a Silverstone i due giorni di test della A1 Grand Prix alla quale hanno partecipato venti squadre in rappresentanza di altrettanti Paesi. Nico Hulkenberg, volto nuovo della categoria, giovane pilota che partecipa alla F.3 tedesca dove guida la inedita Ligier, ha segnato il primo tempo assoluto. Il campione della F.BMW 2005, con la monoposto del team Germania ha spiazzato tutti fermando i cronometri sul tempo di 1'10"615 risultando più rapido di Darren Manning, profondo conoscitore del tracciato e pilota di punta del team Gran Bretagna. Manning correrà la prima tappa di Zandvoort al posto di Robbie Kerr, assente in quanto impegnato con la World Series Renault nelle gare di Le Mans. Il tempo di Hulkenberg però non è la "pole" dei due giorni di test collettivi. Quella rimane al sorprendente Fairuz Fauzy del team Malesia che mercoledì aveva siglato il crono di 1'10"507. Terza prestazione della giornata per Jonny Reid della Nuova Zelanda seguito dall'instancabile Jos Verstappen della squadra olandese. Poi la sorpresa della Cina con il veloce Cheng Cong Fu, pilota che sta ottenendo buoni risultati nella F.Renault britannica ed è forse il miglior pilota cinese in circolazione.
Nel team Italia, che ieri aveva presentato a sorpresa Enrico Toccacelo, protagonista della stagione 2005/2006, ha girato molto Davide Valsecchi, autore della migliore prestazione tra i piloti utilizzati dalla squadra azzurra. Toccacelo comunque non è salito sulla Lola. Nel team Australia si è aggiunto Barton Mawer e il Libano ha ritrovato Basil Shaaban. Quelli di Silvertone sono stati i primi e ultimi test collettivi prima dell'avvio del campionato 2006/2007 che avverrà l'1 ottobre a Zandvoort. Per la gara in Olanda sono già stati venduti 100.000 biglietti, un successo senza precedenti.
Intanto italiaracing ha saputo che il team Nigeria non entrerà a far parte degli iscritti per questa stagione, ma si sta preparando per la prossima. Il pilota dovrebbe essere SS Collins, anglo-nigeriano di Londra che dopo diversi anni trascorsi nel karting, dal 2003 corre nella F.Super Vee alternando questa categoria ad esperienze rallistiche. Collins è redattore della rivista Racecar Engineering.
Massimo Costa
Nella foto, Nico Hulkenberg.
I tempi del 2° giorno, giovedì 31 agosto 2006
1 - Germania (Hulkenberg, Ammermuller) - 1'10"615 - 85 giri
2 - Gran Bretagna (Manning, Kerr, Jarvis) - 1'10"927 - 90
3 - Nuova Zelanda (Reid, Cunningham, Van der Drift) - 1'10"936 - 107
4 - Olanda (Verstappen) - 1'10"942 - 96
5 - Cina (Cong Fu) - 1'11"173 - 86
6 - Sud Africa (Zaugg, Cronje, Simpson, Van der Merwe, Scheckter) - 1'11"183 - 98
7 - Libano (Rahal, Shaaban) - 1'11"237 - 96
8 - Australia (Reindler, Dyk, Mawer) - 1'11"347 - 50
9 - Malesia (Fauzy, Yoong, Iruwan, Izani, Say Joon) - 1'11"396 - 73
10 - Brasile (Negrao, Carrapatoso, Matos, Rocha) - 1'11"471 - 97
11 - Italia (Valsecchi, Rugolo, Pierguidi, Gabbiani, Gatto) - 1'11"507 - 73
12 - Canada (Hinchcliffe, McIntosh) - 1'11"704 - 93
13 - Irlanda (Devaney, Hogan) - 1'11"877 - 117
14 - Svizzera (Jani, Buemi, Fassler) - 1'11"892 - 97
15 - Indonesia (Mikola, Soeprapto) - 1'11"908 - 92
16 - Messico (Dominguez) - 1'12"161 - 91
17 - Repubblica Ceca (Enge, Janis, Charouz) - 1'12"321 - 54
18 - Francia (Lapierre, Premat) - 1'12"383 - 70
19 - Pakistan (Khan) - 1'12"642 - 75
20 - Stati Uniti (Giebler, Unser) - 1'13"521 - 53